a un sentimento

  • 101traboccare — 1tra·boc·cà·re v.intr., v.tr. (io trabócco) AD 1a. v.intr. (essere) di liquido, uscire dai bordi di un recipiente troppo colmo: l acqua è traboccata dal vaso | fig., di sentimento, emozione o sim., essere di un intensità tale da non poter essere… …

    Dizionario italiano

  • 102umanità — u·ma·ni·tà s.f.inv. FO 1. la natura umana: l umanità e la divinità del Cristo; l essere uomo, la condizione umana, spec. con riferimento alla sua fragilità: la debolezza della nostra umanità 2. il complesso di tutti gli esseri umani, il genere… …

    Dizionario italiano

  • 103affetto (1) — {{hw}}{{affetto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Inclinazione sentimentale, moto dell animo. 2 L oggetto di tale sentimento: gli affetti familiari. 3 Intenso sentimento di amicizia, amore, attaccamento e sim. verso qlcu. o qlco.; SIN. Affezione. ETIMOLOGIA:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104ammirazione — {{hw}}{{ammirazione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto dell ammirare. 2 Sentimento di grande stima, considerazione | (est.) Persona o cosa che suscita tale sentimento …

    Enciclopedia di italiano

  • 105compassione — {{hw}}{{compassione}}{{/hw}}s. f. 1 Sentimento o atteggiamento di sofferta partecipazione ai mali e dolori altrui: avere compassione di, per, verso, qlcu. o qlco. | Far –c, destare pietà; SIN. Commiserazione, compatimento, pietà. 2 Sentimento di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106culto (1) — {{hw}}{{culto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle usanze e degli atti per mezzo dei quali si esprime il sentimento religioso. 2 Nella teologia cattolica, complesso degli atti mediante i quali si rende onore a Dio e alle creature a Lui unite. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107fuoco — {{hw}}{{fuoco}}{{/hw}}o (lett.) foco A s. m.  (pl. chi ) 1 Complesso degli effetti calorici e luminosi prodotti dalla combustione: accendere, attizzare, soffocare il fuoco | Mettere, gettare qlco. nel –f, perché bruci | Prender –f, accendersi;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108rispetto — {{hw}}{{rispetto}}{{/hw}}s. m. 1 Sentimento di deferenza, stima e considerazione verso persone, princìpi o istituzioni: nutrire un profondo rispetto per il proprio padre; avere rispetto per le libertà democratiche | Parlare, trattare con –r, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109accendere — /a tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre ] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso ). ■ v. tr. 1. [provocare l inizio di una combustione: a. un fiammifero ] ▶◀ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110affetto — affetto1 /a f:ɛt:o/ agg. [dal lat. affectus, part. pass. di afficĕre impressionare ]. 1. a. [che ha contratto una malattia] ▶◀ ammalato, colpito, malato, sofferente. ◀▶ immune, sano. b. (non com.) [impressionato da una sensazione: a. da stupore ] …

    Enciclopedia Italiana