a tutto pasto

  • 1a tutta briglia — (brillia), a tutta carriera, ital., mit verhängtem Zügel; a tutta possa, a tutto potere, a tuttʼ uomo, nach Kräften; a tutto andare, a tutto pasto, immerwährend, ununterbrochen …

    Herders Conversations-Lexikon

  • 2Infierno: Canto Trigésimo tercero — Cantos Canto XXXII Infierno: Canto Trigésimo …

    Wikipedia Español

  • 3Diomede —    1) Re della Tracia, figlio di Ares e di Cirene famoso per le sue cavalle alle quali dava in pasto gli stranieri che si avventuravano nella sua terra. Per questo fu ucciso da Eracle e il suo corpo dato in pasto alle cavalle. Gli animali furono… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 4piatto — piatto1 agg. [lat. plattus, gr. platýs largo ]. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi] ▶◀ e ◀▶ [➨ piano1 agg. (1. a)]. b. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ▶◀ e ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana

  • 5consumare — 1con·su·mà·re v.tr. FO 1a. logorare, deteriorare per usura: consumare le scarpe, il collo della camicia; l attrito ha consumato la fune Sinonimi: corrodere, usurare. 1b. fig., ridurre danneggiando progressivamente: lo studio consuma la vista… …

    Dizionario italiano

  • 6dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 7mangiucchiare — man·giuc·chià·re v.tr. CO 1. mangiare poco o a piccoli bocconi, spec. con poco appetito, lentamente o svogliatamente: il malato comincia a mangiucchiare qcs.; anche ass.: più che mangiare, mangiucchia | mangiare una o più cose in piccole quantità …

    Dizionario italiano

  • 8mensa — mèn·sa s.f. AD 1. tavola a cui ci si siede per mangiare: sedersi alla mensa, mensa imbandita 2. estens., tutto ciò che serve per l alimentazione, cibo, vivanda: una mensa molto povera; pasto, desinare: durante la mensa, prima della mensa 3.… …

    Dizionario italiano

  • 9fuori — {{hw}}{{fuori}}{{/hw}}A avv.  (troncato in fuor , poet. for ) 1 Nell esterno, nella parte esterna (con v. di stato e di moto): guardare –f; spingere fuori | Andare, uscire –f, traboccare, detto spec. di liquido | Lasciare fuori qlco., qlcu., (fig …

    Enciclopedia di italiano

  • 10cibo — s.m. [dal lat. cibus ]. 1. a. [tutto ciò che si mangia: scarsezza di c. ; c. troppo pesanti ] ▶◀ alimenti, cibarie, generi alimentari, (fam.) (roba da) mangiare, vettovaglie, vivande. ● Espressioni: non toccare cibo ▶◀ digiunare. b. [ciò che si… …

    Enciclopedia Italiana