a titolo eccezionale

  • 1magnifico — ma·gnì·fi·co agg. FO 1a. di qcn., dotato di grandezza, nobiltà e generosità d animo: i magnifici principi di Firenze | molto generoso, munifico; iron., fare il magnifico, ostentare prodigalità Sinonimi: liberale, magnanimo, nobile | munifico,… …

    Dizionario italiano

  • 2maiuscolo — ma·iù·sco·lo agg. 1. CO di scrittura o carattere tipografico, di altezza maggiore e forma diversa rispetto al minuscolo corrispondente, usato spec. come iniziale di nomi propri e all inizio del periodo: lettera maiuscola, corsivo maiuscolo; anche …

    Dizionario italiano

  • 3Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 4eccelso — ec·cèl·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → eccellere 2a. agg. LE altissimo, molto elevato: eccelsi monti (Boccaccio) 2b. agg. CO fig., che si distingue, che emerge per valore e qualità: artista eccelso, mente eccelsa, spirito eccelso; eccellente …

    Dizionario italiano

  • 5magistrale — ma·gi·strà·le agg. 1a. CO relativo al maestro o all insegnamento, spec. elementare: categoria magistrale 1b. CO severo, rigoroso o particolarmente grave, solenne, con riferimento a un atteggiamento considerato tipico del maestro: parlare con tono …

    Dizionario italiano

  • 6maiuscolo — /ma juskolo/ [dal lat. maiŭsculus alquanto più grande , dim. di maior maggiore ]. ■ agg. 1. (paleogr.) [del tipo di carattere in cui le lettere presentano sempre un altezza uniforme: lettera m., scrittura m. ] ▶◀ grande. ‖ capitale. ◀▶ minuscolo …

    Enciclopedia Italiana

  • 7madonna — s. f. 1. (ant., di titolo di rispetto) signora, donna, monna (ant.) 2. (est.) Vergine, madre di Gesù, Maria 3. (est.) raffigurazione di Maria FRASEOLOGIA mese della Madonna, maggio □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione