a testo scritto

  • 91letterale — let·te·rà·le agg. 1. AD che si riferisce al significato preciso delle singole parole di un testo, di uno scritto e sim.: interpretazione letterale, significato, senso letterale di una frase; traduzione letterale: che traduce il testo originale… …

    Dizionario italiano

  • 92testuale — {{hw}}{{testuale}}{{/hw}}agg. 1 Del testo, che si riferisce al testo | Critica –t, in filologia, serie di operazioni volte a stabilire l esatta lezione di un opera. 2 Che riporta fedelmente le parole di un testo: citazione testuale | (est.) Che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93impubblicabile — im·pub·bli·cà·bi·le agg. CO di scritto, che non può essere pubblicato, la cui pubblicazione è in contrasto con criteri di decenza, sicurezza e sim.: articolo, testo impubblicabile | estens., che non merita di essere pubblicato perché di scarsa… …

    Dizionario italiano

  • 94interlineare — 1in·ter·li·ne·à·re agg. CO posto tra due righe di uno scritto: spazio interlineare, nota, glossa interlineare {{line}} {{/line}} DATA: 1363. ETIMO: der. di linea con inter e 2 are. 2in·ter·li·ne·à·re v.tr. (io interlìneo) 1. CO distanziare le… …

    Dizionario italiano

  • 95quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …

    Dizionario italiano

  • 96registrare — re·gi·strà·re v.tr. AD 1. segnare, annotare in un registro: registrare le entrate e le uscite nel libro contabile, registrare le spese, registrare la merce in arrivo | annotare in un pubblico registro: registrare la nascita, la morte di qualcuno… …

    Dizionario italiano

  • 97stenoscritto — ste·no·scrìt·to s.m. TS ling. testo o scritto elaborato con sistema stenografico Sinonimi: stenogramma. {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: comp. di 2steno e scritto …

    Dizionario italiano

  • 98telescritto — te·le·scrìt·to agg., s.m. BU 1. agg., scritto, trasmesso da una telescrivente 2. s.m., testo trasmesso da una telescrivente {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: comp. di 2tele e scritto …

    Dizionario italiano

  • 99apocrifo — /a pɔkrifo/ [dal lat. tardo apocry̆phus, gr. apókryphos occulto, segreto ]. ■ agg. 1. (filol.) [di libro, scritto o documento, non autentico, non genuino: libri a. ] ▶◀ contraffatto, falso, spurio. ◀▶ autentico, idiografo, originale, vero,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100leggere — / lɛdʒ:ere/ v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. raccogliere ] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto ). 1. [prendere conoscenza del contenuto di uno scritto: l. un libro, il giornale ] ▶◀ ↓ (fam.) dare una scorsa… …

    Enciclopedia Italiana