a testo scritto

  • 61controindicazione — {{hw}}{{controindicazione}}{{/hw}}s. f. 1 Circostanza che sconsiglia un intervento o l uso di un farmaco. 2 In un testo scritto, notazione a margine …

    Enciclopedia di italiano

  • 62punteggiatura — {{hw}}{{punteggiatura}}{{/hw}}s. f. 1 Operazione del punteggiare | Serie di punti. 2 L essere cosparso di punti o di piccole macchie. 3 (ling.) Interpunzione. ‹La punteggiatura è un elemento fondamentale del testo scritto. Il suo scopo è, da un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63rivelazione — {{hw}}{{rivelazione}}{{/hw}}s. f. 1 Divulgazione di ciò che non è noto, è poco chiaro, segreto e sim.: rivelazione di notizie riservate | Ciò che viene rivelato. 2 (relig.) Il manifestarsi di Dio all uomo in modo soprannaturale; SIN. Teofania |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64autore — /au tore/ s.m. [dal lat. auctor oris, der. di augēre accrescere ; propr. chi fa crescere ] (f. trice ). 1. a. [chi ha la responsabilità di un reato, di una cattiva azione e sim.: l a. di un furto ; essere l a. di uno scherzo di cattivo gusto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65comporre — /kom por:e/ [lat. compōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme, ordinatamente, più cose: c. le idee ; c. le parole nel discorso ] ▶◀ combinare, congegnare, congiungere, disporre, montare, ordinare, unire. b. [di più cose o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66eulogia — /eulo dʒia/ s.f. [dal gr. eylogía lode; benedizione , der. di eylogéō lodare, dire bene e quindi benedire ]. 1. (eccles.) [nella Chiesa delle origini, pane eucaristico consacrato e non consumato]. 2. (lett., non com.) [testo scritto o orale che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67interpunzione — /interpun tsjone/ s.f. [dal lat. interpunctio onis ]. (gramm.) [l operazione e il sistema di separare, in un testo scritto, parole e frasi con segni convenzionali (punto, virgola, due punti, ecc.)] ▶◀ punteggiatura …

    Enciclopedia Italiana

  • 68istanza — /i stantsa/ (ant. instanza o istanzia o instanzia) s.f. [dal lat. instantia insistenza , der. di instare stare sopra, insistere, incalzare ]. 1. (non com.) [spec. al plur., il chiedere qualcosa sollecitando in continuazione: cedere alle i. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69partitura — s.f. [der. di partire1]. (mus.) [testo scritto di una composizione musicale] ▶◀ spartito …

    Enciclopedia Italiana

  • 70puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana