a testo scritto

  • 41discolibro — di·sco·lì·bro s.m. TS comm. libro corredato di uno o più dischi a supporto del testo scritto {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: comp. di 1disco e libro …

    Dizionario italiano

  • 42istituzione — i·sti·tu·zió·ne s.f. 1. AU fondazione, creazione, introduzione: istituzione di una forma di governo, istituzione di una festa, istituzione di una cattedra universitaria Contrari: abolizione. 2a. TS dir. designazione testamentaria di un erede |… …

    Dizionario italiano

  • 43particola — par·tì·co·la s.f. 1. OB piccola parte, particella | in un testo scritto, piccola sezione di una parte di esso | OB TS gramm. particella grammaticale 2. TS lit. ciascuno dei frammenti in cui viene spezzata l ostia consacrata durante la… …

    Dizionario italiano

  • 44punteggiatura — pun·teg·gia·tù·ra s.f. 1. CO l essere cosparso di punti, di piccole macchie e sim.: tessuti con diverse punteggiature Sinonimi: macchiettatura, picchiettatura. 2. CO TS ling. l insieme dei segni ortografici che in un testo scritto o stampato,… …

    Dizionario italiano

  • 45quadrilingue — qua·dri·lìn·gue agg. CO 1. che parla quattro lingue; anche s.m. e f. 2. di testo, scritto in quattro lingue | di dizionario, in cui i lemmi di una lingua sono accompagnati dalla corrispondente traduzione in tre lingue diverse 3. di stato o… …

    Dizionario italiano

  • 46regola — rè·go·la s.f. FO 1. l ordine costante che si riscontra nello svolgimento di una certa serie di fatti: fenomeni che si verificano con, senza una regola; eccezione alla regola, caso anomalo, irregolare Sinonimi: legge, norma. 2a. formula che… …

    Dizionario italiano

  • 47rivelazione — ri·ve·la·zió·ne s.f. AU 1a. il rivelare, il rivelarsi e il loro risultato; il rendere nota una notizia, un informazione, ecc.: rivelazione di dati riservati, rivelazione di un segreto Sinonimi: dichiarazione, diffusione, divulgazione. 1b. ciò che …

    Dizionario italiano

  • 48romanzo — 1ro·màn·zo s.m. AU 1a. componimento letterario di carattere narrativo, originariamente in versi e di argomento eroico, poi in prosa, di struttura complessa e articolata e di ampia estensione, caratterizzato da libertà d invenzione e d intreccio:… …

    Dizionario italiano

  • 49sadduceo — sad·du·cè·o agg., s.m. TS st.relig. agg., dei Sadducei | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Sadducei | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., corrente politico religiosa ebraica che, ai tempi di Gesù, era espressione delle classi dominanti in… …

    Dizionario italiano

  • 50scrittore — scrit·tó·re s.m. 1. AU chi compone opere scritte con intento artistico; chi si dedica all attività letteraria: scrittore di romanzi, verista, emergente, gli scrittori del Novecento italiano Sinonimi: autore. 2. BU autore di un testo scritto: lo… …

    Dizionario italiano