a testo scritto

  • 11dicitura — s.f. [der. di dire, dicere ]. 1. (lett.) [aspetto in cui è detto o scritto un testo: d. chiara ] ▶◀ (lett.) dettato. ‖ forma. 2. (estens.) [breve testo scritto che serve a informare o a illustrare un immagine: una targhetta con la d. non parlate… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12scrittura — s.f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre scrivere ]. 1. a. [modalità dello scrivere: s. ideografica, alfabetica ] ▶◀ Ⓣ (filol.) scriptio. b. [modo individuale di tracciare segni linguistici scritti: bella, brutta s. ; s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13manoscritto — ma·no·scrìt·to agg., s.m. 1. agg. CO scritto a mano: copia manoscritta 2. s.m. TS filol., paleograf. documento scritto a mano su carta o pergamena: manoscritto cartaceo del sec. XII (abbr. ms.) 3. s.m. CO testo scritto a mano dall autore, o… …

    Dizionario italiano

  • 14manoscritto — {{hw}}{{manoscritto}}{{/hw}}A agg. Scritto a mano: documento –m. B s. m. 1 Testo scritto a mano. 2 (est.) Opera autografa: un manoscritto del Foscolo | Codice scritto a mano anteriore all invenzione della stampa …

    Enciclopedia di italiano

  • 15manoscritto — s.m. [dal lat. manu scriptus scritto a mano ]. 1. [testo scritto di propria mano da un autore] ▶◀ autografo, originale. ‖ dattiloscritto. 2. (filol.) [documento scritto a mano su carta o pergamena, spec. prima dell invenzione della stampa]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16Raffaele Simone — (né le 27 mai 1944 à Lecce) est un linguiste et professeur italien. Il est l auteur de plusieurs essais dont Le Monstre doux. L Occident vire t il à droite ? (Il mostro mite. Perché l Occidente non va a sinistra[1]) paru en 2010… …

    Wikipédia en Français

  • 17composizione — com·po·si·zió·ne s.f. AD 1a. il comporre: la composizione di un puzzle Sinonimi: definizione, formazione, sistemazione, struttura. Contrari: decomposizione, scomposizione. 1b. nella musica, arte e scienza del comporre: la composizione di una… …

    Dizionario italiano

  • 18chirografario — chi·ro·gra·fà·rio agg., s.m. 1. agg. BU relativo a un testo scritto e firmato di propria mano dall autore 2. agg. TS dir. basato, comprovato da un documento scritto: debito, credito chirografario 3. s.m. TS dir. creditore garantito di fronte alla …

    Dizionario italiano

  • 19dicitura — di·ci·tù·ra s.f. 1. LE elocuzione, stile; forma, qualità di un testo scritto: perché non si potrebbe, pensai, prender la serie de fatti da questo manoscritto, e rifarne la dicitura ? (Manzoni) 2. CO scritto breve e conciso con funzione di avviso …

    Dizionario italiano

  • 20papiro — pa·pì·ro s.m. 1. TS bot.com. pianta del genere Cipero (Cyperus papyrus) originaria dell Africa centrale e della valle del Nilo, con fusto molto alto, sovrastato da una grande infiorescenza ombrelliforme 2a. CO materiale scrittorio, diffuso nell… …

    Dizionario italiano