a tempo indeterminato

  • 41armistizio — ar·mi·stì·zio s.m. CO 1. accordo di sospensione totale o parziale delle ostilità fra due eserciti per un tempo determinato o indeterminato: stipulare, violare l armistizio Sinonimi: tregua. 2. fig., pausa, tregua in una lite, una contesa e sim.… …

    Dizionario italiano

  • 42che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 43ci — 1ci pron.pers. di prima pers.pl., pron.dimostr., avv. FO I. pron.pers. di prima pers.pl. I 1. forma atona di noi, come complemento oggetto, in posizione sia proclitica sia enclitica: la mamma ci chiama, vieni a salutarci I 2. come complemento di… …

    Dizionario italiano

  • 44interminato — in·ter·mi·nà·to agg. 1. LE che non ha termini o limiti, che si estende all infinito nello spazio e nel tempo: sedendo e mirando, interminati | spazi (Leopardi) Sinonimi: illimitato. Contrari: limitato. 2. OB indeterminato, indefinito {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 45le — 1le art.det.f.pl., pron.pers. di terza pers.f.pl. FO I. art.det.f.pl. I 1. preposto a sostantivi femminili plurali: le case sono diventate molto costose, le donne rivendicarono il diritto al voto | introduce cose o persone già nominate o… …

    Dizionario italiano

  • 46quale — quà·le agg.interr., agg.escl., agg.rel., agg.indef., pron.interr., pron.rel., pron.indef., avv., s.m. FO I. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette, per chiedere la qualità, l identità, la natura e sim. di qcs. o qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 47rimando — ri·màn·do s.m. CO 1. il rimandare e il suo risultato: non ho ancora provveduto al rimando della merce fallata 2. differimento a un tempo successivo o indeterminato: rimando del rientro dalle vacanze, rimando di una scadenza delle imposte 3a. fig …

    Dizionario italiano

  • 48sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 49volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 50rimandare — ri·man·dà·re v.tr. FO 1a. mandare di nuovo: se ti piacciono i libri di questo autore te ne rimanderò degli altri 1b. mandare indietro, restituire: ho rimandato al fornitore la merce fallata, ti rimando i guanti che mi hai prestato 1c. far… …

    Dizionario italiano