a suo agio

  • 1comodo (1) — {{hw}}{{comodo (1)}{{/hw}}agg. 1 Che dà agio, benessere: vita comoda | Confortevole: divano comodo | Che si fa senza sforzo, che non offre difficoltà: strada comoda; SIN. Agevole, facile. 2 Che si trova a suo agio, indisturbato: stare comodo in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2agiato — agg. [part. pass. di agiare mettere a suo agio, accomodare , in alcune accezioni sentito come der. di agio ]. 1. [che gode di un certo benessere economico] ▶◀ abbiente, benestante, danaroso. ↑ (lett.) dovizioso, facoltoso, ricco. ◀▶ bisognoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3spigliato — agg. disinvolto, disimpacciato, franco, naturale, pronto, sveglio, spontaneo, brioso, vivace, spiritoso □ agile, snello, sciolto, spedito CONTR. goffo, legato, impacciato, imbarazzato, incerto, indeciso, irresoluto, imbranato, tentennante,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4comodo — co/modo (1) agg. 1. agiato, agevole, facile, maneggevole, gradevole, confortevole, accogliente, opportuno □ (di compito, di impegno, ecc.) lieve, soft (ingl.) □ (di luogo, di cosa, ecc.) capace CONTR. disagiato, scomodo, difficile, duro, faticoso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5modo — mò·do s.m. FO 1a. maniera, forma particolare in cui si svolge un evento o si manifesta un fenomeno: in che modo?, come? | in questo modo, così Sinonimi: maniera. 1b. preceduto dalla preposizione in e seguito da un aggettivo forma locuzioni di… …

    Dizionario italiano

  • 6mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tempo — s. m. 1. periodo, epoca, età, era, evo □ corso dei secoli □ (al pl.) condizioni, circostanze storiche 2. spazio, tratto, intervallo, durata, lasso, corso 3. agio, occasione, opportunità, possibilità □ momento adatto, momento conveniente, ora …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 9copia — 1cò·pia s.f. AU 1. trascrizione fedele di una scrittura, di un testo originale Sinonimi: duplicato. 2. disegno, pittura o scultura che riproduce più o meno fedelmente un originale, talvolta a scopo di contraffazione, o a scopo di esercitazione o… …

    Dizionario italiano

  • 10santagio — san·tà·gio s.m. OB scherz., persona che fa le cose lentamente, con suo comodo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1665. ETIMO: comp. di santo e agio …

    Dizionario italiano