a stomaco vuoto

  • 11ripieno — /ri pjɛno/ [der. di pieno, col pref. ri  ]. ■ agg. 1. [di cosa, che ha tutto il proprio spazio interno occupato da altre cose, con la prep. di, anche fig.: stomaco r. di cibo, d acqua ; scaffali r. di libri ; aveva la mente r. di nomi, di date ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12digiuno — 1di·giù·no s.m. 1. AU astinenza completa o parziale dal cibo per un periodo determinato: fare, iniziare un digiuno di protesta, mi sono ripreso dopo quattro giorni di totale digiuno; digiuno forzato: quello a cui si è costretti dalla penuria di… …

    Dizionario italiano

  • 13languore — lan·guó·re s.m. CO 1. sensazione di estrema prostrazione e debolezza fisica e morale; mancanza di forze, di energia; torpore Sinonimi: debolezza, fiacchezza, mollezza, prostrazione, spossatezza, torpore. Contrari: energia, forza, gagliardia,… …

    Dizionario italiano

  • 14buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana