a scapito di

  • 1scapito — / skapito/ s.m. [der. di scapitare ]. [danno economico o morale: vendere a s. ; uscire da una situazione difficile con grave s. della propria reputazione ] ▶◀ detrimento, discapito, (lett.) nocumento, perdita. ◀▶ beneficio, guadagno, vantaggio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scapito — {{hw}}{{scapito}}{{/hw}}s. m. Perdita di guadagno, di denaro: vendere a scapito | Danno materiale o morale: con grave scapito dell onore; ciò ti reca scapito | A scapito di, con pregiudizio, danno: agisce così a scapito della nostra amicizia …

    Enciclopedia di italiano

  • 3scapito — scà·pi·to s.m. AD danno morale o materiale: con grave scapito del suo buon nome | danno economico, perdita di denaro o beni: uscirne senza guadagno e senza scapito Sinonimi: detrimento, svantaggio | perdita. Contrari: vantaggio | guadagno.… …

    Dizionario italiano

  • 4scapito — pl.m. scapiti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5scapito — s. m. perdita, disavanzo, passività, rimessa, remissione (region.) □ danno, detrimento, pregiudizio, svantaggio, sacrificio CONTR. guadagno, profitto, utile, interesse, ricavo, tornaconto □ vantaggio, giovamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6detrimento — /detri mento/ s.m. [dal lat. detrimentum, der. di deterĕre logorare , part. pass. detritus ]. [azione o evento che nuoce a cose o persone: recare, ricevere d. ] ▶◀ danno, discapito, (non com.) nocumento, pregiudizio, scapito, svantaggio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7scapitare — v. intr. [der. del lat. caput nel sign. di capitale3 , col pref. s (nel sign. 2); propr. rimetterci del capitale ] (io scàpito, ecc.; aus. avere ). 1. [subire un danno economico o morale, più spesso nella forma fam. scapitarci : vendendo a prezzi …

    Enciclopedia Italiana

  • 8vantaggio — /van tadʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante avanti ]. 1. a. [condizione favorevole che uno ha rispetto ad altri con cui sussiste una gara o un confronto: ha sull altro il v. della statura più alta ; ha su di me il v. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9accentramento — ac·cen·tra·mén·to s.m. CO 1. l accentrare, l accentrarsi 2. concentrazione dei poteri negli organi centrali dello stato a scapito delle amministrazioni periferiche e locali: politica di accentramento, accentramento amministrativo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 10competizione — com·pe·ti·zió·ne s.f. CO 1. il competere e il suo risultato; contrasto, lotta: competizione economica, elettorale, entrare, essere in competizione con qualcuno Sinonimi: antagonismo, confronto, contrasto, lotta. 2. gara: competizione sportiva, a… …

    Dizionario italiano