a pieno carico

  • 31colmo — co/lmo (1) agg. 1. pieno, ripieno, pregno, traboccante, riboccante, raso, carico, rigonfio, straboccante, straripante, inzeppato, coperto, empito □ (di persone) gremito, affollato, stipato, fitto, zeppo □ (fig.) pieno, fornito □ impregnato CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 32profondo — A agg. 1. fondo, alto, imo (lett.) CFR. bati CONTR. basso 2. interno, radicato, infiltrato CONTR. superficiale, esteriore, esterno □ elevato, rilevato, sporgente 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 33stipato — part. pass. di stipare; anche agg. affollato, pieno, pigiato, stivato, zeppo, carico, colmo, ricolmo, pieno, gremito □ ammassato, ammonticchiato CONTR. libero, vuoto □ sparso, largo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 34fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 35profondo — pro·fón·do agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. che ha una notevole distanza tra la superficie o il limite superiore e il fondo: qui l acqua è profonda; fiume, stagno profondo | che ha una certa profondità, una determinata estensione in senso… …

    Dizionario italiano

  • 36squilibrato — squi·li·brà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → squilibrare, squilibrarsi 2. agg. CO mancante di equilibrio, privo di una giusta proporzione o distribuzione delle parti: carico squilibrato, dieta squilibrata Sinonimi: sbilanciato. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 37razzo — {{hw}}{{razzo}}{{/hw}}s. m. 1 Fuoco artificiale aereo, costituito da un tubo pieno di polvere pirica come carica propulsiva, recante un miscuglio di sostanze che accendendosi producono luci colorate, detonazioni e sim. per spettacoli o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38vizio — {{hw}}{{vizio}}{{/hw}}s. m. 1 Abitudine inveterata e pratica costante di ciò che è male: il vizio della lussuria; il vizio di mentire; mettersi sulla strada del –v; essere carico di vizi; CONTR. Virtù. 2 (est.) Abitudine inveterata che provoca il …

    Enciclopedia di italiano

  • 39bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40citazione — /tʃita tsjone/ s.f. [dal lat. tardo citatio onis ]. 1. (giur.) [l atto del citare o dell esser citati] ▶◀ convocazione. 2. a. [riporto di passi d autore: un testo carico di citazioni ] ▶◀ ‖ menzione, riferimento. b. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana