a pieno carico

  • 21traboccante — agg. [part. pres. di traboccare ]. 1. [eccessivamente pieno: un bicchiere t. di birra ] ▶◀ straboccante, stracolmo, strapieno. ↓ colmo, pieno (zeppo), ricolmo. 2. (fig.) [che è pieno di un sentimento: occhi t. di gioia ] ▶◀ carico, colmo, ricolmo …

    Enciclopedia Italiana

  • 22gaio — 1gà·io s.m. RE lig. operaio addetto alla manovra dei picchi da carico durante le operazioni di carico e scarico delle navi in porto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: etim. incerta. 2gà·io agg. 1. CO allegro, festoso, pieno di brio: una… …

    Dizionario italiano

  • 23oberato — agg. [dal lat. obaeratus, der. di aes aeris rame, denaro (col valore che ha nella locuz. aes alienum debito ), col pref. ob a causa di ]. 1. [oppresso dai debiti, carico di debiti, con la prep. da : beni o. da ipoteche ] ▶◀ gravato. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24sovraccarico — sovraccarico1 /sovra k:ariko/ (o sopraccarico) agg. [comp. di sovra (o sopra  ) e carico1] (pl. m. chi ). 1. [che è eccessivamente carico in rapporto alla tollerabilità: un autotreno s. ] ▶◀ (fam.) pieno zeppo, stracarico, stracolmo, strapieno.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25sovraccarico — A agg. troppo carico, stracarico, strapieno, pieno, zeppo, ingombro □ grave, pesante □ pletorico □ oberato CONTR. vuoto, semivuoto □ leggero □ scarso □ libero B s. m …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26gremito — agg. [part. pass. di gremire ]. 1. [di spazio, contenitore e sim., riempito, per lo più di cose dello stesso genere: una stanza g. di libri ; un barattolo di zucchero g. di formiche ] ▶◀ carico, colmo, pieno, ripieno, (fam.) zeppo. ↑ strapieno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27rigonfio — /ri gonfjo/ [da rigonfiare ]. ■ agg. 1. [molto gonfio, anche con la prep. di : portafoglio r. di banconote ] ▶◀ gonfio. ‖ colmo, gravido, pieno. ◀▶ sgonfio. ‖ vuoto. 2. (fig.) [completamente pervaso da un sentimento: essere r. di odio ] ▶◀ carico …

    Enciclopedia Italiana

  • 28ripieno — /ri pjɛno/ [der. di pieno, col pref. ri  ]. ■ agg. 1. [di cosa, che ha tutto il proprio spazio interno occupato da altre cose, con la prep. di, anche fig.: stomaco r. di cibo, d acqua ; scaffali r. di libri ; aveva la mente r. di nomi, di date ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29saturo — / saturo/ agg. [lat. satur ŭra ŭrum sazio, pieno ]. 1. (ant.) [completamente soddisfatto nel bisogno di cibo] ▶◀ e ◀▶ [➨ sazio (1. a)]. 2. (chim.) [di soluzione la cui concentrazione in un determinato soluto ha raggiunto il massimo valore… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30vacuo — / vakwo/ [dal lat. vacuus vuoto, sgombro, libero ]. ■ agg. 1. (lett.) [che manca di qualcosa, con la prep. di ] ▶◀ mancante, privo, vuoto. ◀▶ carico, pieno. ↑ colmo, zeppo. 2. (fig.) a. [di persona, che non ha qualità morali o intellettuali]… …

    Enciclopedia Italiana