a persone o animali

  • 1strage — strà·ge s.f. AD 1a. uccisione violenta di numerose persone insieme: è entrato armato nel grande magazzino e ha fatto una strage, la strage degli innocenti, le stragi terroristiche in Irlanda; estens., uccisione di parecchi animali: fermare la… …

    Dizionario italiano

  • 2nugolo — / nugolo/ s.m. [var. pop. di nuvolo2]. 1. (lett.) [ammasso di goccioline d acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio che si forma negli strati alti dell atmosfera] ▶◀ [➨ nube (1. a)]. 2. (fig.) [grande quantità di cose, animali o persone]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3imbarcare — {{hw}}{{imbarcare}}{{/hw}}A v. tr.  (io imbarco , tu imbarchi ) 1 Caricare o prendere a bordo cose, persone o animali: imbarcare le merci | Imbarcare acqua, di imbarcazione che riceve acqua. 2 (est.) Caricare o far salire animali, persone o cose… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4strage — s.f. [dal lat. strages, affine a sternĕre abbattere ]. 1. [uccisione violenta di molte persone o animali: fare una s. ; la s. degli innocenti ] ▶◀ carnaio, carneficina, ecatombe, macello, massacro, scempio, sterminio, strazio. ↑ eccidio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5mischia — mì·schia s.f. CO 1a. zuffa violenta, confusa e tumultuosa di più persone: cacciarsi, gettarsi nella mischia Sinonimi: baruffa, 1rissa, tafferuglio, zuffa. 1b. fig., discussione vivace, animosa e polemica tra più persone o gruppi di persone:… …

    Dizionario italiano

  • 6nome — / nome/ s.m. [lat. nōmen mĭnis, da una radice comune alle lingue indoeuropee]. 1. a. [vocabolo che serve a designare esseri animati, oggetti, fatti, idee, ecc.: il n. d un animale, di un partito, di un fiore ] ▶◀ denominazione. ● Espressioni: fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 8corsa — / korsa/ s.f. [part. pass. femm. di correre ]. 1. a. [spostamento veloce di persone o animali, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo: rallentare la c. ] ▶◀ ‖ scorrazzata, volata. b. [spostamento veloce di animali, spec. di …

    Enciclopedia Italiana

  • 9spelacchiare — [der. di spelare ] (io spelàcchio, ecc.). ■ v. tr. [privare del pelo animali morti, tessuti, pelli conciate e sim.] ▶◀ [➨ spelare (1)]. ■ spelacchiarsi v. intr. pron. [perdere il pelo qua e là] ▶◀ [di capo d abbigliamento] spelarsi, [di persone o …

    Enciclopedia Italiana

  • 10tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano