a ogni costo

  • 81pretendere — {{hw}}{{pretendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) 1 Esigere o reclamare in base a un preciso diritto: pretendere una giusta retribuzione. 2 Volere per forza, a ogni costo e spesso ingiustamente: pretendere onori; pretendere di fare i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82protagonismo — {{hw}}{{protagonismo}}{{/hw}}s. m. Funzione di protagonista | (spreg.) Il voler essere ad ogni costo un protagonista …

    Enciclopedia di italiano

  • 83amore — /a more/ s.m. [dal lat. amor ōris ]. 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ▶◀ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84assolutamente — /as:oluta mente/ avv. [der. di assoluto, col suff. mente ]. 1. [in maniera decisa: mi oppongo a. ] ▶◀ ad ogni costo, decisamente, fermamente, necessariamente, per forza, risolutamente. ◀▶ ‖ debolmente, fiaccamente. 2. [unito ad aggettivi, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85effettismo — s.m. [der. di effetto ]. [ricerca dell effetto a ogni costo in opere letterarie, figurative, cinematografiche e sim.] ▶◀ ‖ sensazionalismo …

    Enciclopedia Italiana

  • 86forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87gigione — /dʒi dʒone/ s.m. [dal nome di un personaggio dell attore milanese E. Ferravilla (1846 1915); propr., accr. di Gigi ] (f. a ). 1. (teatr.) [attore che enfatizza il suo modo di recitare per ottenere facili effetti sul pubblico] ▶◀ istrione. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88parere — parere1 /pa rere/ s.m. [uso sost. di parere2]. 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi ; esprimere il proprio p. ; cambiare p. ; rimanere del proprio p. ] ▶◀ avviso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89prepotente — /prepo tɛnte/ [dal lat. praepŏtens entis, der. di potens entis potente , col pref. prae pre ]. ■ agg. 1. (lett.) [che è dotato di grande forza e potere: il p. Giove ] ▶◀ dominante, egemonico, possente, (lett.) prepossente. ↑ onnipotente. ↓ forte …

    Enciclopedia Italiana

  • 90prevaricatore — /prevarika tore/ [dal lat. praevaricator oris, der. di praevaricare ]. ■ agg. 1. [di persona, che tende a imporsi a ogni costo sugli altri, anche con atti di prevaricazione: un ragazzo p. ] ▶◀ aggressivo, arrogante, (ant.) oltracotante,… …

    Enciclopedia Italiana