a lungo e con passione

  • 1Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas …

    Wikipedia Español

  • 2per — {{hw}}{{per}}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ. , dà origine alle prep. art. lett.  o poet. m. sing. pel ; pello ; m. pl. pei ; pegli ; f. sing. pella ; f. pl. pelle ) I Stabilisce diverse relazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 3furia — fù·ria s.f. AU 1. stato di furore, di ira incontrollabile che si manifesta con eccessi improvvisi e violenti: la furia gli ha fatto dire cose terribili Sinonimi: collera, furore, ira. 2. impeto violento e accecante di una passione: la furia della …

    Dizionario italiano

  • 4portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 5trasporto — tra·spòr·to s.m. AU 1a. il trasportare, l essere trasportato 1b. ogni attività che ha per scopo il trasferimento di persone o cose da un luogo all altro: trasporto privato, trasporto su strada; anche al pl.: trasporti internazionali, trasporti… …

    Dizionario italiano

  • 6Liste des peintres exposés aux Offices — La Liste des peintres exposés aux Offices recense les artistes et leurs œuvres exposées à la galerie des Offices de Florence, un des musées de la ville de Florence en Toscane et un des musées du monde les plus réputés. Cette liste ne différencie… …

    Wikipédia en Français

  • 7bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 8grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 9calvario — /kal varjo/ s.m. [lat. Calvariae locus e più tardi Calvarium luogo del cranio , che traduce il nome aramaico gūlgūtā cranio, teschio ], solo al sing. 1. (relig.) (con iniziale maiusc.) [località presso Gerusalemme dove fu crocefisso Gesù Cristo] …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Adone —    Benché il nome sia di provenienza semitica Adonai Signore. Esso è un personaggio della mitologia greca. Giovane bellissimo figlio di Agenore e di Smirna (secondo altra tradizione di Fenice e Alfesibea oppure figlio incestuoso di Ciniro e sua… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica