a giorno fatto

  • 21Morricone — Ennio Morricone im UN Hauptquartier(2007) Ennio Morricone (* 10. November 1928 in Trastevere, Rom) ist ein italienischer Filmmusik Komponist und Dirigent. Er hat auch unter den Pseudonymen Dan Savio und …

    Deutsch Wikipedia

  • 22Iva Zanicchi — Datos generales Nacimiento Ligonchio, Italia, 18 de enero de 1940 Origen …

    Wikipedia Español

  • 23Delta-V (musical group) — For other uses, see Delta v (disambiguation). Delta V Origin Italy Genres Pop Years active 1995 present Labels BMG Ricordi Virgin Records …

    Wikipedia

  • 24a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 25ITALIE - Langue et littérature — Traiter de l’esthétique d’une langue, c’est se faire chasseur d’ombres. La linguistique moderne a assez démontré qu’une langue en soi n’est ni belle ni laide, que les considérations par lesquelles on justifie tel ou tel choix sont inspirées par… …

    Encyclopédie Universelle

  • 26ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27vigilia — /vi dʒilja/ s.f. [dal lat. vigilia, propr. veglia ]. 1. (lett.) [notte trascorsa senza dormire: il vigore del quale... né i digiuni né le v. potevano macerare (G. Boccaccio)] ▶◀ Ⓣ (fisiol.) stato vigile, veglia. 2. a. (eccles.) [nella liturgia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28Paride —    Secondo figlio di Priamo e di Ecuba (pure detto Alessandro), strumento degli dèi per la distruzione di Troia. Già prima che nascesse la madre sognò di partorire una torcia la quale avrebbe bruciato l Asia. Esaco altro figlio di Priamo che… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 29stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 30data — 1dà·ta s.f. AU 1. indicazione del tempo, spec. del giorno, del mese e dell anno in cui ci si trova o in cui si è svolto o si verificherà un fatto: fissare la data per il matrimonio, indicare la data di nascita | indicazione del tempo relativo… …

    Dizionario italiano