a foglie

  • 71rafia — rà·fia s.f. 1. CO fibra molto resistente ricavata dall epidermide superficiale delle foglie di due piante del genere Rafia (Raphia ruffia e Raphia taedigera) usata spec. per lavori di intreccio di sacchi, stuoie e sim., spesso in sostituzione… …

    Dizionario italiano

  • 72rosmarino — ro·sma·rì·no s.m. 1a. AD arbusto sempreverde le cui foglie, aghiformi, sono usate in cucina come condimento aromatizzante: focaccia al rosmarino 1b. TS bot.com. arbusto sempreverde del genere Rosmarino (Rosmarinus officinalis), alto fino a 2 m,… …

    Dizionario italiano

  • 73scorzonera — scor·zo·né·ra, scor·zo·né·ra s.f. 1. TS bot.com. erba perenne del genere Scorzonera (Scorzonera hispanica) provvista di un ciuffo di foglie lineari, dal cui centro parte uno stelo eretto alto fino a un metro, coltivata per la radice commestibile… …

    Dizionario italiano

  • 74secco — séc·co agg., s.m. FO 1a. agg., non impregnato d acqua, riarso: un terreno, un campo secco | inaridito, disidratato: pelle secca, labbra secche Sinonimi: arso, inaridito, riarso | disidratato, riarso. Contrari: bagnato, umido. 1b. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 75semprevivo — sem·pre·vì·vo s.m. 1a. TS bot.com. piccola pianta erbacea perenne del genere Semprevivo (Sempervivum tectorum) con foglie carnose e infiorescenze a corimbo di colore rosa o rosso, diffusa sulle rocce, sui muri e sui tetti 1b. TS bot. pianta… …

    Dizionario italiano

  • 76senecione — se·ne·ció·ne s.m. 1. TS bot.com. → calderugia Sinonimi: senecio. 2. TS bot. pianta erbacea, arbustacea o arborea del genere Senecione, con foglie generalmente dotate di peluria e fiori variopinti raccolti in capolini o corimbi | con iniz. maiusc …

    Dizionario italiano

  • 77serratula — ser·rà·tu·la s.f. 1. TS bot.com. erba perenne del genere Serratula (Serratula tinctoria) dal fusto eretto, foglie seghettate e fiori rossi, diffusa nei boschi e prati umidi, usata in passato in medicina e tintoria Sinonimi: 2serretta. 2. TS bot.… …

    Dizionario italiano

  • 78sfogliare — 1sfo·glià·re v.tr. (io sfòglio) AU 1a. privare in parte o del tutto delle foglie: sfogliare un ramoscello, sfogliare le viti per favorire la maturazione dell uva 1b. estens., privare delle brattee: sfogliare una pannocchia, il granoturco, un… …

    Dizionario italiano

  • 79sfogliatrice — 1sfo·glia·trì·ce s.f. 1. TS agr. macchina agricola per togliere foglie | dispositivo per liberare le pannocchie del granoturco dalle brattee 2. TS entom.com. falena della famiglia dei Geometridi (Erannis defoliaria) le cui larve attaccano le… …

    Dizionario italiano

  • 80sfogliatura — 1sfo·glia·tù·ra s.f. 1. TS agr. operazione agricola che consiste nel togliere foglie a una pianta per favorirne lo sviluppo o per foraggiare il bestiame; sfogliatura della vite, sfoltimento delle foglie della vite per dare luce ai grappoli e… …

    Dizionario italiano