a foglie

  • 31 — {{hw}}{{tè}}{{/hw}}o (raro) thè s. m. 1 Pianta delle Guttiferali coltivata come arbusto per le foglie sempreverdi coriacee e dentellate, contenenti teina. 2 Foglie torrefatte, essiccate e sbriciolate dell arbusto omonimo | Infuso che con tali… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32mormorio — /mormo rio/ s.m. [der. di mormorare ]. 1. [rumore lieve e prolungato di acque che scorrono, di foglie mosse dal vento e sim.] ▶◀ (poet.) murmure, sussurrìo, [di foglie e sim.] brusìo, [di foglie e sim.] fruscìo, [di acque] sciabordìo, [di acque]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33pioppo — / pjɔp:o/ s.m. (region. e poet. pioppa s.f.) [lat. pop. ploppus, per il class. pōpŭlus ]. (bot.) [nome delle specie di piante arboree caducifoglie, della famiglia salicacee, con foglie alterne, fiori riuniti in amenti] ▶◀ (lett., ant.) popolo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34sfogliare — sfoglia/re (1) A v. tr. levare le foglie, levare i petali, sfrondare, brucare □ scartocciare, spannocchiare B sfogliarsi v. intr. pron. perdere le foglie, sfrondarsi, perdere i petali CONTR. mettere le foglie. sfoglia/re (2) A v. tr …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35Giro di Lombardia — Infobox Cycling race name = Giro di Lombardia current event = date = Mid October region = Lombardy, Italy english = Tour of Lombardy localnames = Giro di Lombardia it icon nickname = La classica delle foglie morte it icon Race of the Falling… …

    Wikipedia

  • 36Anton Francesco Doni — Pour les articles homonymes, voir Doni. Anton Francesco Doni. Portrait par Enea Vico. Anton Francesco Doni, né à Florence le 16& …

    Wikipédia en Français

  • 37Michelle Nouri — Michelle Raghdee Nouri, (born October 17, 1973)[1] is an Italian journalist and author, most known for her first novel, The girl in Baghdad , which highlights her childhood in Baghdad, fleeing Iraq and her arrival in Italy. With her new novel, Il …

    Wikipedia

  • 38Il re degli ignoranti — Il re degli ignoranti …

    Википедия

  • 39afillo — a·fìl·lo agg. TS bot. di pianta: naturalmente priva di foglie o con foglie rudimentali {{line}} {{/line}} DATA: 1809. ETIMO: dal gr. áphullos, comp. di a con valore privat. e phúllos fillo …

    Dizionario italiano

  • 40aloe — 1à·lo·e s.m. e f.inv. 1. s.f.inv. TS farm. succo amaro ricavato dalle foglie di varie specie del genere Aloe, usato come medicinale 2. s.m.inv. TS bot. legno odoroso di una pianta della famiglia delle Timeleacee (Aquilaria agallocha) 3. s.m. e… …

    Dizionario italiano