a due alberi

  • 111giunca — {{hw}}{{giunca}}{{/hw}}s. f. Imbarcazione di origine cinese spesso a fondo piatto, a due o più alberi …

    Enciclopedia di italiano

  • 112interasse — {{hw}}{{interasse}}{{/hw}}s. m. (mecc.) Distanza fra due assi, di alberi, macchine, veicoli, travi e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 113leopardo — {{hw}}{{leopardo}}{{/hw}}s. m. 1 Grosso mammifero dei Carnivori, giallastro a rosette nere, che si arrampica sugli alberi nelle foreste dell Africa e dell Asia | Leopardo asiatico, pantera. 2 (arald.) Leopardo in maestà, quello rappresentato,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 114neustria — {{hw}}{{neustria}}{{/hw}}s. f. Farfalla giallo ocra, con due strisce trasversali bruno rossicce sulle ali anteriori, il cui bruco è nocivo agli alberi da frutta …

    Enciclopedia di italiano

  • 115riga — {{hw}}{{riga}}{{/hw}}s. f. 1 Linea diritta o segno lineare in rilievo, incavato, tracciato o prodotto su di una superficie: tessuto a righe. 2 Serie di parole disposte in una linea diritta orizzontale: pagina di trenta righe | Leggere tra le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 116schooner — {{hw}}{{schooner}}{{/hw}}s. m. inv.  (pl.  ingl. schooners   ) Yacht a due o più alberi …

    Enciclopedia di italiano

  • 117trinchetto — {{hw}}{{trinchetto}}{{/hw}}s. m. (mar.) Nei velieri a due o più alberi, albero verticale prodiero che può portare un massimo di cinque pennoni con le rispettive vele quadre …

    Enciclopedia di italiano

  • 118alto — [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre nutrire, far crescere ]. ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte ; alberi d a. fusto ] ▶◀ elevato. ‖ eminente, prominente. ◀▶ basso. b. [di statura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119arancio — /a rantʃo/ [dal pers. nāranǵ, prob. dal sanscr. nāgarania gusto degli elefanti ]. ■ s.m. 1. (bot.) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia rutacee]. 2. (pop.) [frutto dell arancio] ▶◀ arancia, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120filare — filare1 s.m. [der. di fila ]. (agr.) [serie di piante o alberi poste su una medesima linea] ▶◀ fila.   filare2 [dal lat. tardo fīlare ridurre in fili ]. ■ v. tr. [ridurre in filo fibre tessili] ▶◀ pettinare. ‖ cardare, (non com.) carminare,… …

    Enciclopedia Italiana