a difesa

  • 81arma — 1àr·ma s.f. FO 1a. qualsiasi oggetto usato dall uomo come strumento di offesa o di difesa: comprarsi un arma, impugnare un arma, saper maneggiare un arma, apprendere l uso delle armi 1b. fig., ogni mezzo, anche non materiale, usato per difesa… …

    Dizionario italiano

  • 82guardia — 1guàr·dia s.f. FO 1. il custodire, il vigilare: fare la guardia, buona guardia, mettere a guardia, rimanere a guardia Sinonimi: custodia, difesa, protezione, sorveglianza, vigilanza. 2. turno di servizio notturno o festivo che militari, custodi,… …

    Dizionario italiano

  • 83scudo (1) — {{hw}}{{scudo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Difesa di forma varia e materiali resistenti diversi che, infilata nel braccio sinistro, serve a difendere il corpo | Portare qlcu. sugli scudi, esaltarlo | Levata, alzata di scudi, dimostrazione ostile,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84apologia — /apolo dʒia/ s.f. [dal lat. tardo apologĭa, gr. apología difesa ]. [discorso pronunciato o scritto a difesa o esaltazione di sé, o di un altra persona, di una fede, dottrina, ecc., anche fig., con la prep. di o assol.: a. del cristianesimo ; a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85arma — (non com. arme) s.f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme ). 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco ] ● Espressioni: fig., abbandonare (o deporre o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86guardia — / gwardja/ (ant. guarda) s.f. [der. di guardare ]. 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa ] ▶◀ cura, custodia, sorveglianza, vigilanza. ‖ difesa …

    Enciclopedia Italiana

  • 87protezione — /prote tsjone/ s.f. [dal lat. protectio onis, der. di protegĕre proteggere ]. 1. [atto del proteggere cose e persone: occhiali da sole per la p. della vista ] ▶◀ difesa. ‖ riparo. 2. (estens.) a. [elemento mediante il quale viene realizzata l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88rifugio — /ri fudʒo/ s.m. [dal lat. refugium, der. di refugĕre rifuggire ]. 1. a. [difesa contro un insidia o un pericolo materiale o morale: offrire r. ] ▶◀ protezione, ricovero, riparo. ↑ difesa. b. (estens.) [luogo dove si trova difesa: questo è un r.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89Claude Chappe — Born December 25, 1763 Brûlon, Sarthe Died January 23, 1805 Pa …

    Wikipedia

  • 90Aeronautica Militare — || trainer || SF 260EA || 28 || All SF260AM phased out [ [http://www.milaviapress.com/orbat/italy/index.php Italian military aviation OrBat] ] AMX International AMX Ghibli || || fighter strike anti radar || IDS 1st MLU IDS 2nd MLU IDS full MLU IT …

    Wikipedia