a chi tocca tocca!

  • 61Italo Zingarelli — (né le 15 janvier 1930 à Lugo di Vicenza, dans la province de Vicence, en Vénétie et mort le 29 avril 2000 à Rome) est un producteur et réalisateur italien de cinéma. Sommaire 1 Biographie 2 Filmographie …

    Wikipédia en Français

  • 62giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …

    Dizionario italiano

  • 63insaccata — in·sac·cà·ta s.f. CO 1. l insaccare rapido e poco accurato 2. colpo dato a un sacco per pigiarne il contenuto 3. estens., urto, contraccolpo subito da chi, dopo aver saltato, tocca terra maldestramente | TS equit. contraccolpo che si subisce… …

    Dizionario italiano

  • 64lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 65noi — nói pron.pers. di prima pers.pl. FO 1a. usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive indica se stesso insieme ad altri: noi pensiamo, ci penseremo noi; è spesso sottinteso: abbiamo deciso di uscire; viene invece… …

    Dizionario italiano

  • 66prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 67rientrare — ri·en·trà·re v.intr. e tr. (io riéntro) FO 1a. v.intr. (essere) entrare di nuovo nel luogo da dove si era usciti o da cui ci si era allontanati: rientrare in casa, rientrare dopo una passeggiata, il dottore rientra da Roma oggi pomeriggio, questa …

    Dizionario italiano

  • 68testimone — {{hw}}{{testimone}}{{/hw}}A s. m.  e f. 1 Persona che è a diretta conoscenza di un fatto: testimone oculare. 2 (dir.) Persona fisica che dichiara dinnanzi all organo giudiziario fatti a lei noti attinenti alla materia del processo; SIN. Teste. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69Mund — 1. A Müs as iar sat üsh a Uugan. (Nordfries.) – Johansen, 58. Der Mund ist früher satt als die Augen. 2. Alles im Munde, in den Händen nichts. Frz.: Il a dit cela de bouche, mais le coeur n y touche. – Il ne dit ou promet que des lèvres. 3. Als… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon