a che cosa pensi

  • 11così — /ko si/ [lat. eccu(m ) sic ]. ■ avv. [nel modo che si vede, che s è detto o che si sta per dire: c. va il mondo ; non parlare c. ; tutti lo chiamano c. ; ha detto proprio c. ; Canti, e c. trapassi Dell anno e di tua vita il più bel fiore (G.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12già — avv. FO 1. indica che un azione o un fatto si sta compiendo o che si è ormai compiuto nel momento presente e prima del previsto: ho già finito, è già arrivato, pensi che abbia già scoperto lo scherzo? | con riferimento al passato: un anno fa… …

    Dizionario italiano

  • 13quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …

    Dizionario italiano

  • 14particolare — (ant. particulare) [dal lat. tardo particularis, der. di particŭla, dim. di pars partis parte ]. ■ agg. 1. a. [che appartiene a un singolo individuo, a una singola cosa, o a una determinata categoria di individui, di cose, non comune quindi a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15Narr — (s. ⇨ Geck). 1. A Narr hot a schöne Welt. (Jüd. deutsch. Warschau.) Dem Dummen erscheint die Welt um so schöner, als er von manchen ihrer Uebel und Leiden nicht berührt wird. 2. A Narr hot lieb Süss. (Jüd. deutsch. Warschau.) Diese auch in… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 16parere (1) — {{hw}}{{parere (1)}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io paio , tu pari , egli pare , noi paiamo , raro pariamo , voi parete , essi paiono ; pass. rem. io parvi , poet. parsi , tu paresti ; fut. io parrò ; congiunt. pres. io paia , noi paiamo , voi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17singolare — sin·go·là·re agg., s.m. 1. agg. LE proprio di una sola cosa o di una sola persona; individuale | combattuto fra due soli guerrieri: là dove avrà dal re de Catalani | di pugna singular la prima gloria (Ariosto) 2a. agg. AD estens., differente… …

    Dizionario italiano

  • 18passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20comunque — co·mùn·que avv., cong. FO 1. avv., in ogni caso, in ogni modo: domani verrò comunque; usato ellitticamente, con valore conclusivo: comunque, penseremo noi a ogni cosa | con valore avversativo, tuttavia, in ogni caso: ha un carattere strano,… …

    Dizionario italiano