a carico

  • 71allibo — al·lì·bo s.m. TS mar. pontone su cui viene sbarcato il carico di una nave | l alleggerire una nave del carico o di parte di esso per evitare il rischio di incaglio Sinonimi: alleggio. {{line}} {{/line}} DATA: 1889. ETIMO: der. di allibare …

    Dizionario italiano

  • 72assumere — as·sù·me·re v.tr. FO 1. prendere su di sé, farsi carico di qcs.: assumere un incarico, un obbligo, la funzione di comandante Sinonimi: accollarsi, addossarsi, assumersi, farsi carico, sobbarcarsi. Contrari: declinare, lasciare, respingere,… …

    Dizionario italiano

  • 73barca — 1bàr·ca s.f. AU 1a. imbarcazione di piccole dimensioni con propulsione a remi, vela o motore: barca da pesca, da diporto, barca a remi, a vela; andare in barca 1b. il carico trasportato da tale imbarcazione: una barca di legname 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 74bastimento — ba·sti·mén·to s.m. AU nave per passeggeri o da carico di grandi dimensioni | il carico trasportato da tale nave: un bastimento di grano, di legname | BU estens., colloq., grande quantità {{line}} {{/line}} DATA: 1681. ETIMO: der. di bastire con… …

    Dizionario italiano

  • 75caricare — ca·ri·cà·re v.tr. (io càrico) AU 1. porre su un mezzo di trasporto o su un animale da soma: caricare i bagagli sull automobile; riempire di oggetti, cose, merci: caricare la stiva di provviste | estens., fam., far salire a bordo: il bus non ha… …

    Dizionario italiano

  • 76caricarsi — ca·ri·càr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi càrico) CO 1a. v.pronom.tr., gravarsi di un carico: caricarsi un sacco in spalla 1b. v.pronom.intr., fig., assumere su di sé in quantità eccessiva, addossarsi una responsabilità, un impegno e sim.:… …

    Dizionario italiano

  • 77fardello — far·dèl·lo s.m. CO 1. involto, carico grosso e pesante da trasportare: caricarsi un fardello sulla schiena Sinonimi: 1carico, 1fagotto. 2. fig., peso morale: fardello di responsabilità, di pensieri, di dolori Sinonimi: 1carico. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 78gaio — 1gà·io s.m. RE lig. operaio addetto alla manovra dei picchi da carico durante le operazioni di carico e scarico delle navi in porto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: etim. incerta. 2gà·io agg. 1. CO allegro, festoso, pieno di brio: una… …

    Dizionario italiano

  • 79mielosi — mi·e·lò·si, mie·lò·si s.f.inv. TS med. 1. processo morboso a carico dell apparato emopoietico, che consiste in alterazioni degli elementi cellulari del sangue di genesi midollare e del loro ritmo di proliferazione 2. processo degenerativo a… …

    Dizionario italiano

  • 80onusto — o·nù·sto agg. LE 1. carico: dietro al carro faceva venire | di preda onusti i suoi commilitoni (Boccaccio) | fig., gravato, oppresso: passerò i dì sereni | tra la beata gente | che di fatiche onusta | è vegeta e robusta (Parini) 2a. BU lett., fig …

    Dizionario italiano