a carico

  • 41Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 42 Dolomedes holti — Dolomedes holti …

    Wikipédia en Français

  • 43 Trechalea — Trechalea …

    Wikipédia en Français

  • 44cargo — càr·go s.m.inv. 1. TS mar. → nave da carico 2. TS aer. → aereo da carico {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: dall ingl. cargo, propr. carico di una nave, di un aereo, di un veicolo , dallo sp. cargo 1carico . NOTA GRAMMATICALE: pl. rar. anche… …

    Dizionario italiano

  • 45leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano

  • 46scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 47caricare — (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus carro ] (io càrico, tu càrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion ; c. rena ] ▶◀ ↑ stipare. ‖ riempire. ◀▶ scaricare. b. [porre un carico …

    Enciclopedia Italiana

  • 48discarico — /di skariko/ s.m. [der. di discaricare ] (pl. chi ). 1. (non com.) [lo scaricare: il d. delle merci ] ▶◀ scaricamento, scarico. ◀▶ carico. 2. (fig.) [circostanza, argomento addotto per discolpare: a d. della propria coscienza ] ▶◀ difesa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49fardello — /far dɛl:o/ s.m. [der. dell arabo farḏ carico del cammello ]. 1. (lett.) [grosso involto da portare per lo più a spalla] ▶◀ fagotto. 2. (fig.) [carico morale: ognuno ha il suo f. di dolori ] ▶◀ carico, croce, onere, peso …

    Enciclopedia Italiana

  • 50pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana