a carico

  • 111surriscaldare — [der. di riscaldare, col pref. sur  ]. ■ v. tr. 1. [rendere eccessivamente caldo] ▶◀ ↓ riscaldare, scaldare. ◀▶ raffreddare, refrigerare. ↓ rinfrescare. 2. (fig.) [rendere carico di tensione, di nervosismo: s. gli animi ] ▶◀ arroventare, eccitare …

    Enciclopedia Italiana

  • 112vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113parlare fiorito —    (loc.vb.) Discorso ricco di figure, e carico di parole aggrazia­te; un discorso carico di eleganze e di artifici. fiore, ornatus …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 114cargo — s. m. inv. 1. nave da carico, nave mercantile 2. aereo da carico, aereo da trasporto. SFUMATURE ► nave …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 115gravame — s. m. 1. (spec. fig.) peso, carico, onere 2. imposta, tributo, tassa, aggravio, tassazione, carico, servitù CONTR. sgravio, esonero fiscale 3. (dir.) impugnazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116pieno — A agg. 1. colmo, ricolmo, zeppo, gonfio, rigonfio, riboccante, rigurgitante, traboccante, straripante, stracolmo □ folto, fitto, irto □ gremito, stipato, empito, pigiato, accalcato, affollato □ impregnato, imbevuto, pregno □ imbottito, farcito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 117portata — s. f. 1. vivanda, piatto, pietanza 2. (di carico) capacità, carico, stazza 3. (di tiro, di lancio) gittata, distanza, lunghezza, tiro 4. (fig., di prezzo, di incarico, ecc.) possibilità, livello, limite 5 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 118sovraccarico — A agg. troppo carico, stracarico, strapieno, pieno, zeppo, ingombro □ grave, pesante □ pletorico □ oberato CONTR. vuoto, semivuoto □ leggero □ scarso □ libero B s. m …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 119prova di durezza brinell — Prova per determinare la durezza di un materiale mediante l impiego di una sfera di acciaio temprato o di carburo di diametro specifico a cui è applicato un carico determinato. Il risultato è espresso come un numero di durezza Brinell, ottenuto… …

    Glossario di Metallurgia

  • 120prova di durezza vickers — Prova per determinare la durezza di un materiale mediante l impiego di una piramide di diamante a base quadrata a cui è applicato un carico determinato. Il risultato è espresso come un numero di durezza Vickers, ottenuto dividendo il carico… …

    Glossario di Metallurgia