Violenza

  • 21brutalità — bru·ta·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere brutale; violenza, ferocia: brutalità di un azione, di una persona, agire con brutalità Sinonimi: animalità, barbarie, bestialità, crudeltà, efferatezza, ferocia, inumanità, violenza. Contrari: bontà, mitezza …

    Dizionario italiano

  • 22rapire — ra·pì·re v.tr. 1a. AU portare via qcn. con la forza o con l inganno: Paride rapì Elena, le Sabine furono rapite dai Romani; effettuare un sequestro di persona spec. a scopi terroristici o di estorsione: è stato rapito mentre rientrava a casa |… …

    Dizionario italiano

  • 23stupro — stù·pro s.m. 1. CO atto sessuale imposto con la violenza: commettere uno stupro, essere, rendersi colpevole di stupro, essere vittima di uno stupro | TS dir.can. nel diritto canonico, violenza carnale su una donna vergine Sinonimi: violenza… …

    Dizionario italiano

  • 24cozzare — {{hw}}{{cozzare}}{{/hw}}A v. intr.  (io cozzo ; aus. avere ) 1 Colpire con le corna. 2 (est.) Urtare con violenza: la macchina cozzò contro il muro. 3 (fig.) Mettersi in lite | Essere in contraddizione: i nostri giudizi cozzano fra loro. B v. tr …

    Enciclopedia di italiano

  • 25forza — {{hw}}{{forza}}{{/hw}}s. f. 1 Vigore, robustezza, resistenza di chi (o di ciò che) è forte: forza fisica, muscolare | Bella –f!, di ciò che non è costato sforzo | Far –f, sforzarsi; CONTR. Debolezza. 2  spec. al pl. Vigoria naturale dell uomo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26carnale — agg. [dal lat. carnalis ]. 1. (lett.) [relativo alla carne, cioè al corpo] ▶◀ corporale, corporeo. ‖ materiale, mondano. ◀▶ spirituale. 2. [relativo ai sensi, al sesso: piaceri c. ; desiderio c. ] ▶◀ sensuale, sessuale. ↑ impudico, libidinoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28furore — /fu rore/ s.m. [dal lat. furor oris, der. di furĕre infuriare ]. 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento: essere preso dal f. ; un cieco f. ] ▶◀ furia. ↓ collera, ira, rabbia. ◀▶ calma, serenità, tranquillità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29rapina — s.f. [dal lat. rapina ]. 1. (giur.) [azione di impossessarsi, mediante violenza o minaccia, di cose altrui: commettere, subire una r. a mano armata ] ▶◀ ‖ borseggio, furto, scippo. 2. (estens.) [azione di impossessarsi ingiustamente di beni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sessuale — /ses:u ale/ agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus sesso ]. 1. (biol.) a. [di riproduzione che trae origine dalla fusione del gamete maschile con quello femminile] ◀▶ agamico, asessuale. b. [di organo e sim. che adempie alla funzione della… …

    Enciclopedia Italiana