Violenza

  • 111violentare — {{hw}}{{violentare}}{{/hw}}v. tr.  (io violento ) Costringere con la violenza: violentare una persona; violentare la coscienza di qlcu. | Imporre un rapporto sessuale con la violenza: violentare una donna …

    Enciclopedia di italiano

  • 112brutale — agg. [dal lat. tardo brutalis ]. 1. a. [da bruto, degno di un bruto, per violenza e distruttività] ▶◀ animalesco, belluino, bestiale, bruto, (lett.) ferino, selvaggio. ◀▶ affabile, affettuoso, amichevole, mite, umano. b. [di persona, che agisce… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113bruto — [dal lat. brutus pesante, inerte, stolido ]. ■ agg. 1. a. [privo della ragione: al ventre serventi a guisa d animali b. (G. Boccaccio)] ▶◀ dissennato, folle, insensato, irragionevole, matto, pazzo. ◀▶ assennato, ragionevole, sensato. b. [dotato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115furia — / furja/ s.f. [dal lat. furia, der. di furĕre infuriare ]. 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento] ▶◀ e ◀▶ [➨ furore (1)]. ● Espressioni: fam., andare (o montare) su tutte le furie ▶◀ (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 116gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 117giungla — (disus. iungla) s.f. [dall ingl. jungle, indost. jangal, sanscr. jaṅgala deserto ]. 1. (geogr.) [zona coperta di vegetazione ricca e intricata, tipica di alcune regioni monsoniche, con alta percentuale di piante caducifoglie] ▶◀ ‖ foresta. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118impeto — / impeto/ s.m. [dal lat. impĕtus us, der. del tema di petĕre dirigersi, lanciarsi contro , col pref. in in 1 ]. 1. [moto violento con cui cose e persone avanzano travolgendo: sostenere l i. dei nemici ] ▶◀ assalto, furia, impetuosità, irruenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119irruenza — /ir:u ɛntsa/ s.f. [der. di irruento ]. 1. [l irrompere con forza] ▶◀ impeto, violenza. 2. (fig.) [carattere, atteggiamento, tono irruenti] ▶◀ focosità, fuoco, impetuosità, impulsività, veemenza. ◀▶ flemma, pacatezza. [⍈ violenza] …

    Enciclopedia Italiana

  • 120non violento — violento /nonvjo lɛnto/ locuz. usata come agg. e s.m. ■ agg. [che si ispira alla non violenza o la sostiene: gruppo, comportamento non violento ] ▶◀ ‖ pacifista. ◀▶ ‖ bellicista, guerrafondaio. ■ s.m. (f. a ) [chi professa la non violenza] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana