Violenza

  • 101terrorismo — ter·ro·rì·smo s.m. 1. AD metodo di lotta politica utilizzato da gruppi rivoluzionari o sovversivi che, considerando impossibile conseguire con mezzi legali i propri fini, tentano di destabilizzare o rovesciare l assetto politico sociale esistente …

    Dizionario italiano

  • 102violentare — vio·len·tà·re v.tr. (io violènto) AD 1. costringere qcn. con violenza fisica o morale ad atti o comportamenti contrari alla sua volontà: violentare la propria coscienza, la volontà di qcn. Sinonimi: coartare, costringere, forzare, obbligare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 103violento — vio·lèn·to agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi ricorre alla forza per imporre la propria volontà a danno di altri: un uomo prepotente e violento, è un violento Sinonimi: aggressivo, brutale, facinoroso, litigioso, prepotente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 104carnale — {{hw}}{{carnale}}{{/hw}}agg. 1 Che riguarda il corpo umano, la materia. 2 Lussurioso, sensuale | Violenza –c, V. violenza. 3 Congiunto strettamente da parentela | Fratello –c, figlio degli stessi genitori …

    Enciclopedia di italiano

  • 105forte — {{hw}}{{forte}}{{/hw}}A agg. 1 Dotato di vigore e resistenza, in senso fisico e morale: un uomo –f; animo, carattere forte | Governo –f, energico e deciso | Piatto –f, il migliore di un pranzo; (fig.) l elemento più interessante di qlco. | Pezzo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106pacifico — {{hw}}{{pacifico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che ha carattere tranquillo e rifugge da ogni litigio e violenza; CONTR. Violento, bellicoso. 2 Che è privo di tensioni, conflitti e sim.: vita pacifica | Che è alieno dalla violenza: protesta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107ricorrere — {{hw}}{{ricorrere}}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come correre ; aus. essere ) 1 (raro) Correre nuovamente: siamo ricorsi a cercarti | Correre indietro tornando al punto di partenza (spec. fig.): ricorrere con la memoria al passato. 2 Ripresentarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 108scontrare — {{hw}}{{scontrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scontro ) Incontrare: scontrare qlcu. per strada. B v. intr. pron. 1 (raro, lett.) Imbattersi: scontrarsi in qlcu. 2 Andare a cozzare con violenza contro qlco., detto spec. di veicoli in movimento: un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109sfracellare — {{hw}}{{sfracellare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfracello ) Rompere, schiacciare, massacrare, con urti o colpi di grande violenza: l incidente gli ha sfracellato le gambe. B v. intr. pron. Rimanere schiacciato, massacrato, in seguito a urti o colpi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 110uragano — {{hw}}{{uragano}}{{/hw}}s. m. 1 (meteor.) Ciclone tropicale del mare delle Antille | (est.) Ogni ciclone di estrema violenza | Vento da –u, che superi i 117 km all ora. 2 Tempesta di estrema violenza: un uragano ha interrotto le comunicazioni. 3… …

    Enciclopedia di italiano