Bel-Paese

  • 111Берти, Ориетта — Ориетта Берти Orietta Berti …

    Википедия

  • 112ARBASINO (A.) — ARBASINO ALBERTO (1930 ) Né le 22 janvier 1930 à Voghera (près de Milan), Alberto Arbasino étudie le droit à Milan, à Paris et à La Haye. Spécialiste de droit international, il a enseigné jusqu’en 1965, d’abord à l’université de Milan, puis à… …

    Encyclopédie Universelle

  • 113mantenersi — man·te·nér·si v.pronom.intr. e tr. (io mi mantèngo) CO 1a. v.pronom.intr., di qcs., conservarsi, rimanere inalterato, durare; rimanere in una certa condizione: il quadro si è mantenuto bene in tutti questi anni, il bel tempo non si manterrà a… …

    Dizionario italiano

  • 114niente — nièn·te pron.indef.inv., s.m.inv., agg.inv., avv. I. pron.indef.inv. FO I 1a. nessuna cosa, nulla (se posposto al verbo, questo è preceduto da altra negazione): non ho visto niente, niente lo fa arrabbiare; non se ne fa niente, la cosa non si fa …

    Dizionario italiano

  • 115ponente — po·nèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → porre 2. s.m. CO punto cardinale che indica la direzione in cui tramonta il sole, occidente: navigare verso ponente, la finestra è rivolta a ponente | anche con rif. alla posizione di un punto… …

    Dizionario italiano

  • 116salutare — 1sa·lu·tà·re agg. CO 1. che giova alla salute o che ha proprietà terapeutiche: clima, medicina, terapia salutare Sinonimi: balsamico, benefico, 1buono, salubre. Contrari: insalubre. 2. fig., utile, giovevole, vantaggioso per conseguire uno scopo …

    Dizionario italiano

  • 117soggetto (1) — {{hw}}{{soggetto (1)}{{/hw}}agg. 1 Sottomesso all autorità o al potere altrui, a un obbligo, a una condizione: essere soggetto a vigilanza speciale. 2 (est.) Esposto a un azione proveniente dall esterno: il paese è soggetto a frane | Detto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 118buriana — s.f. [der. del lat. boreas borea ]. 1. [episodio di tempo perturbato] ▶◀ acquazzone, piovasco, temporale. ↑ ciclone, tempesta, tifone, uragano. ⇑ maltempo, perturbazione. ◀▶ bel tempo, bonaccia, sereno. 2. (fig., tosc.) [situazione confusa e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana