è una sciocchezza!

  • 31nonsenso — non·sèn·so s.m. CO cosa senza senso; assurdità, sciocchezza: è un nonsenso comprare una macchina senza avere la patente, una relazione piena di nonsensi Sinonimi: nonsense. {{line}} {{/line}} VARIANTI: non senso. DATA: 1754. ETIMO: dall ingl.… …

    Dizionario italiano

  • 32nulla — nùl·la pron.indef.inv., s.m.inv., avv. AU I. pron.indef.inv. Sinonimi: niente. I 1a. nessuna cosa, niente (se posposto al verbo, questo è preceduto da altra negazione): grazie, non ho bisogno di nulla, non c era più nulla da fare; non se ne fa… …

    Dizionario italiano

  • 33piccolezza — pic·co·léz·za s.f. CO 1. l essere o apparire piccolo, l avere dimensioni inferiori a quelle consuete: la piccolezza di una stanza, di un oggetto Contrari: smisuratezza. 2. fig., aspetto di importanza trascurabile, fattore di poco conto, inezia:… …

    Dizionario italiano

  • 34puttanata — put·ta·nà·ta s.f. CO 1. volg., stupidaggine, sciocchezza: quello spettacolo è una vera puttanata Sinonimi: baggianata, bestialità, boiata, cacata, cacchiata, cavolata, cazzata, coglionata, cretinata, cretineria, fesseria, minchiata, scemenza,… …

    Dizionario italiano

  • 35vaccata — vac·cà·ta s.f. CO 1. volg., cosa fatta molto male, mal riuscita: quello spettacolo era una vera vaccata | grossa sciocchezza, sproposito: non dire vaccate! Sinonimi: porcheria, puttanata | puttanata, sproposito. 2. volg., azione scorretta o… …

    Dizionario italiano

  • 36leggerezza — /ledʒ:e rets:a/ s.f. [der. di leggero ]. 1. [qualità di ciò che ha poco peso: l. di un gas ; l. di una piuma ] ▶◀ (lett.) levità, (non com.) lievità. ‖ evanescenza, inconsistenza, vaporosità. ◀▶ gravità, pesantezza, peso. ‖ consistenza, massa. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 37miseria — /mi zɛrja/ s.f. [dal lat. miseria, der. di miser misero ]. 1. [mancanza di ciò che è necessario per vivere, cui conseguono squallore e senso di desolazione: una vita di m. ] ▶◀ bisogno, indigenza, (lett.) inopia, (non com.) meschinità, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38nullaggine — /nu l:adʒ:ine/ s.f. [der. di nulla ], non com. 1. [l essere o il dimostrarsi incapace di fare qualcosa: la tua n. è disarmante ] ▶◀ dappocaggine, incapacità, inettitudine, nullità, pochezza. ↓ mediocrità. ◀▶ abilità, competenza, perizia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39passeggiata — s.f. [part. pass. femm. di passeggiare ]. 1. [atto del passeggiare e, anche, il percorso che si compie passeggiando: fare una p. ] ▶◀ camminata, passeggio. ‖ escursione, (non com.) girata, giretto, giro, gita. 2. (estens.) [luogo dove si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40cervello — s. m. 1. encefalo (anat.), meninge 2. (est.) testa, capo, cranio 3. (est.) senno, intelletto, intelligenza, comprendonio (fam., scherz.), giudizio, ingegno, ingegnosità, pensiero, conoscenza, coscienza, ragione, discernimento, intendimento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione