è una sciocchezza!

  • 21cretinata — s.f. [der. di cretino ], fam. 1. [atto o discorso da cretino: fare, dire una c. ] ▶◀ baggianata, boiata, (fam.) castroneria, (volg.) cazzata, corbelleria, (fam.) cretineria, (fam.) fesseria, (tosc.) grulleria, idiozia, (volg.) minchioneria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22niente — / njɛnte/ (ant. neente, neiente, e altre var.) [etimo incerto; tra le varie etimologie proposte (lat. ne inde, nec entem, nec gentem ), è ritenuta più accettabile l ultima, accolta anche per spiegare il corrispondente fr. néant (ant. nient,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Niccolò Piccinni — Niccolò Piccinni. Niccolò Vito Piccinni[1] (Bari, 16 de enero de 1728 Passy, París, 7 de mayo de 1800), fue un compositor …

    Wikipedia Español

  • 24intelligenza — in·tel·li·gèn·za s.f. FO 1a. facoltà della mente umana di intendere, pensare, giudicare, comunicare fatti e conoscenze, di formulare giudizi ed elaborare soluzioni in risposta agli stimoli esterni, di adattarsi all ambiente o di modificarlo in… …

    Dizionario italiano

  • 25scherzo — s. m. 1. celia, lazzo, facezia, piacevolezza, gioco, motteggio □ beffa, burla, monelleria, goliardata, canzonatura □ buffonata, farsa, commedia 2. (antifr.) tiro, partaccia, sorpresa, giochetto 3. (fig., cosa facilissima) roba da ridere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26berta — 1bèr·ta s.f. TS tecn. 1. → battipalo 2. macchina simile al maglio usata per lavori di stampatura o fucinatura {{line}} {{/line}} DATA: 1688. ETIMO: etim. incerta. 2bèr·ta s.f. 1. TS ornit.com. nome comune di alcune specie della famiglia dei… …

    Dizionario italiano

  • 27cazzata — caz·zà·ta s.f. CO volg., stupidaggine, sciocchezza: fare, dire una cazzata, quel libro è veramente una cazzata | cosa da nulla, inezia: passare quell esame è stato davvero una cazzata Sinonimi: bestialità, boiata, cacata, cacchiata, cavolata,… …

    Dizionario italiano

  • 28favola — 1fà·vo·la s.f. AD 1a. breve racconto fantastico con intento morale i cui protagonisti sono per lo più animali, piante, esseri inanimati: le favole di Esopo, di Fedro; la favola della volpe e l uva 1b. estens., fiaba: regalare un libro di favole… …

    Dizionario italiano

  • 29inezia — i·nè·zia s.f. 1. CO cosa da nulla, di poco valore o importanza: non è il caso di prendersela per un inezia simile; non ringraziarmi per questo: è stata un inezia!; centrare quel bersaglio per me è una vera inezia, è facilissimo; questo quadro è… …

    Dizionario italiano

  • 30niente — nièn·te pron.indef.inv., s.m.inv., agg.inv., avv. I. pron.indef.inv. FO I 1a. nessuna cosa, nulla (se posposto al verbo, questo è preceduto da altra negazione): non ho visto niente, niente lo fa arrabbiare; non se ne fa niente, la cosa non si fa …

    Dizionario italiano