è una persona di grande sensibilità

  • 1sensibilità — s.f. [dal lat. tardo sensibilĭtas atis, der. di sensibĭlis sensibile ]. 1. (fisiol.) a. [capacità di percepire gli stimoli attraverso i sensi] ▶◀ [➨ sensitività (1)]. b. [attività del sistema nervoso che diviene capace di avvertire gli stimoli,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 3nervo — nèr·vo s.m. 1. FO ciascuna delle strutture anatomiche, di forma per lo più allungata, che trasmettono gli impulsi nervosi e le sensazioni in ogni parte del corpo e che nella cultura popolare sono considerate nel loro complesso sede della… …

    Dizionario italiano

  • 4poeta — po·è·ta s.m. FO 1a. autore di componimenti letterari in versi: poeta lirico, epico, classico, burlesco, romantico, moderno, dialettale | per anton. il Divino, il Massimo Poeta, Dante | con funzione appositiva, riferito al nome di uno scrittore,… …

    Dizionario italiano