è un malinteso!

  • 11incomprensione — in·com·pren·sió·ne s.f. CO 1. mancanza di comprensione: i bambini soffrono dell incomprensione degli adulti Contrari: comprensione. 2. spec. al pl., malinteso, attrito: il rapporto si è deteriorato per una serie di incomprensioni {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 12ingenerarsi — in·ge·ne·ràr·si v.pronom.intr. (io mi ingènero) CO originarsi, nascere: l errore si è ingenerato per un malinteso Sinonimi: originarsi, prodursi …

    Dizionario italiano

  • 13intaccare — in·tac·cà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., fare una o più tacche, incidere formando un solco, un taglio, ecc.: intaccare un tavolo con un temperino | guastare il filo di uno strumento tagliente: intaccare una lama 1b. v.tr., fare un taglio, un… …

    Dizionario italiano

  • 14malumore — ma·lu·mó·re s.m. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, l insieme degli umori dannosi all individuo che si riteneva si generassero per disposizione costituzionale e determinassero il temperamento malinconico 2a. CO stato d animo di tristezza,… …

    Dizionario italiano

  • 15originarsi — o·ri·gi·nàr·si v.pronom.intr. (si orìgina) CO avere origine, prodursi: si originò un malinteso Sinonimi: 1derivare, ingenerarsi, prodursi …

    Dizionario italiano

  • 16permale — per·mà·le s.m. RE tosc. risentimento, spec. dovuto a malinteso {{line}} {{/line}} DATA: 1906. ETIMO: dalla loc. (avere) per male …

    Dizionario italiano

  • 17equivoco — {{hw}}{{equivoco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che si può intendere in modi diversi. 2 (fig.) Che desta sospetto: condotta equivoca | Di moralità incerta: persona equivoca; SIN. Ambiguo, dubbio. B s. m. Interpretazione erronea: a scanso di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18permale — {{hw}}{{permale}}{{/hw}}s. m. (tosc.) Risentimento, spesso nato da un malinteso …

    Enciclopedia di italiano

  • 19crepa — / krɛpa/ s.f. [der. di crepare ]. 1. [lacerazione prodottasi in una superficie: un muro pieno di c. ] ▶◀ crepatura, fagliatura, falla, fenditura, (non com.) fesso, fessura, incrinatura, lesione, spaccatura, spacco. ‖ cavillatura, ragnatura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana