è un dato di fatto

  • 1dato — [part. pass. di dare ]. ■ agg. [di tempo, luogo, individuato ma non precisamente indicato: a un d. momento ] ▶◀ certo, determinato. ↑ preciso, specifico, stabilito. ■ s.m. 1. [spec. al plur., ciò che risulta da indagini e può essere utilizzato a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3fatto — fa/tto (1) part. pass. di fare; anche agg. 1. (di edificio, di impianto, ecc.) fabbricato, creato, costruito, eretto, realizzato, prodotto CONTR. demolito, distrutto, disfatto 2. (di lavoro, di opera, ecc.) operato, compiuto, effettuato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4dato — dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → dare, darsi 2. agg. CO certo, determinato: in dati casi non si può fare altrimenti, bisogna finire entro un dato tempo Sinonimi: determinato. 3. s.m. AU elemento o serie di elementi conosciuti o… …

    Dizionario italiano

  • 5dato — {{hw}}{{dato}}{{/hw}}A part. pass.  di dare ; anche agg. 1 Certo, determinato, stabilito: in date occasioni. 2 In espressioni assol. con valore causale: date le circostanze, ho accettato | Dato che, poiché, dal momento che | Dato e non concesso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6dato — A part. pass. di dare; anche agg. 1. consegnato, assegnato, trasferito □ accordato, ceduto, concesso, offerto, porto □ distribuito CONTR. preso, ricevuto, accettato □ cercato, chiamato, chiesto, invocato □ rifiutato 2. d …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7chi ha dato ha dato... — e chi ha avuto ha avuto, chi ha tratto profitto dalla situazione se la gode. È un invito ad accettare con filosofia il fatto compiuto, senza rivangare e recriminare. Il verso è entrato nell uso grazie alla fortuna di una canzonetta napoletana che …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 8constatazione — /konstata tsjone/ (o costatazione) s.f. [dal fr. constatation ]. 1. [il fatto di constatare: fare una c.; procedere alle c. di legge ] ▶◀ accertamento, controllo, rilevamento, rilievo, riscontro, verifica. 2. [dato oggettivo, di cui si prende… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9riprova — ri·prò·va s.f. AU 1a. prova ripetuta o, anche, estesa o ricercata con mezzi diversi rispetto alla prima, che ha lo scopo di confermare o dimostrare la verità, l esattezza, l autenticità di un fatto, di un esperimento e sim.: dopo molte riprove si …

    Dizionario italiano

  • 10ecco — {{hw}}{{ecco}}{{/hw}}A avv. 1 Si usa per indicare, annunciare, presentare qlcu. o qlco., per sottolineare un dato di fatto o per introdurre un discorso: ecco Giorgio!; ecco qui il tuo libro; ecco il punto | (rafforz.) Quand –e, quando… …

    Enciclopedia di italiano