è sufficiente

  • 91propulsione — pro·pul·sió·ne s.f. 1. TS tecn. azione con cui si trasmette a un veicolo, spec. marino o aereo, l energia sufficiente per provocarne e mantenerne il movimento: propulsione a elica, a remi, a vela, meccanica, elettromagnetica | il mezzo che… …

    Dizionario italiano

  • 92ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto …

    Dizionario italiano

  • 93relativo — re·la·tì·vo agg. AU 1. che ha rapporto, relazione con qcs.: risposta relativa alla domanda | che è attinente a qcs.: discorso relativo alla scienza Sinonimi: attinente. 2. che è in proporzione con altro, definito o condizionato da altro: i… …

    Dizionario italiano

  • 94resto — rè·sto s.m. FO 1a. ciò che rimane di un tutto o di un insieme organico di cose considerato a prescindere da una o più delle sue parti o elementi; parte residua o ancora mancante: impiegò il resto della giornata a dipingere, il resto dell… …

    Dizionario italiano

  • 95rigirarsi — ri·gi·ràr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1a. v.pronom.intr., girarsi nuovamente in una data direzione o su se stesso: si rigirò ancora a salutarli, girarsi e rigirarsi nel letto senza riuscire ad addormentarsi 1b. v.pronom.intr., iperb., spec. in… …

    Dizionario italiano

  • 96rilevarsi — ri·le·vàr·si v.pronom.intr. (io mi rilèvo) 1. CO stagliarsi: le montagne si rilevano all improvviso dalla pianura 2a. BU alzarsi da terra 2b. LE fig., risollevarsi da una condizione di peccato: più largo fu Dio a dar se stesso | per far l uom… …

    Dizionario italiano

  • 97ripassata — ri·pas·sà·ta s.f. CO 1. il ripassare su qcs. in modo rapido e poco accurato, e il suo risultato: dare una ripassata al cancello con la vernice, datti una ripassata col rossetto | estens., rapida e sommaria messa a punto: è necessaria una… …

    Dizionario italiano

  • 98risultante — ri·sul·tàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → risultare 2a. s.m. e f. TS fis. vettore che risulta dalla somma di più vettori 2b. s.f. TS fis. forza il cui effetto equivale a quello di un sistema di forze date 3. s.f. TS mat. tra due… …

    Dizionario italiano

  • 99risultare — ri·sul·tà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) derivare come effetto o conseguenza: dall alluvione risultarono gravi danni Sinonimi: conseguire. 2. v.intr. (essere) derivare come esito o conclusione definitiva: dall inchiesta risultano indizi… …

    Dizionario italiano

  • 100scartoccio — scar·tòc·cio s.m. BU 1. cartoccio 2. cilindro di vetro usato per ornamento o protezione di lampade a olio, a gas e sim. 3. RE tosc., l insieme delle brattee che avvolgono le pannocchie del granoturco, un tempo usate anche come imbottitura per i… …

    Dizionario italiano