è sufficiente

  • 61capiente — ca·pièn·te agg. 1. CO di contenitore, locale, ecc., che può contenere molte cose o persone: una borsa capiente; un teatro, una stanza capiente Sinonimi: ampio, capace, grande. Contrari: piccolo. 2. TS dir., econ. di bene il cui valore è… …

    Dizionario italiano

  • 62compenso — com·pèn·so s.m. 1. BU in senso generico, ciò che serve a stabilire una condizione di equilibrio, di parità | espediente, rimedio: cercare, trovare un compenso 2. FO corrispettivo in denaro, per un opera, un lavoro svolto, retribuzione: compenso… …

    Dizionario italiano

  • 63condizione — con·di·zió·ne s.f. FO 1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l ammissione al concorso Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito,… …

    Dizionario italiano

  • 64congrua — còn·gru·a s.f. TS eccl. parte delle rendite di un beneficio ecclesiastico necessaria al sostentamento del suo titolare {{line}} {{/line}} DATA: 1673. ETIMO: dal lat. cŏngrŭa(m) sufficiente, conveniente sott. portione(m) parte …

    Dizionario italiano

  • 65così — co·sì avv. FO 1. in questo modo; in questo aspetto, forma e sim.: le cose stanno così; le cose non stanno così; così l esercizio verrà meglio; rimani fermo così; il mio vestito è proprio così; come hai fatto a ridurti così?; così facendo non… …

    Dizionario italiano

  • 66denaro — de·nà·ro s.m. 1. TS numism. antica moneta romana | nome di monete di vario valore usate nell Europa medievale 2a. CO spec. al sing., con valore collettivo, soldi: avere molto, poco denaro da spendere, guadagnare denaro a palate; avere il denaro… …

    Dizionario italiano

  • 67discriminante — di·scri·mi·nàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → discriminare 2a. agg. TS dir. di circostanza, che riduce o elimina la responsabilità di un crimine ed esclude quindi oggettivamente la punibilità del reato Sinonimi: scriminante. 2b. s.f. TS …

    Dizionario italiano

  • 68doppiare — 1dop·pià·re v.tr., v.intr. (io dóppio) 1. v.tr. BU raddoppiare, duplicare | LE estens., aumentare, accrescere: a me doppia la sera e doglia e pianti (Petrarca) 2. v.tr. TS mar. oltrepassare un determinato punto nel corso della navigazione:… …

    Dizionario italiano

  • 69durare — du·rà·re v.intr., v.tr. FO 1a. v.intr. (essere o avere) mantenersi nel tempo senza alterazioni: la pietra dura più del legno, sono scarpe che durano | mantenersi in una carica, in una posizione: il direttore è durato poco Sinonimi: conservarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 70entrarci — en·tràr·ci v.procompl. (io ci éntro) CO 1. con valore intens., trovare posto, avere spazio sufficiente per stare in qcs.: in questa macchina c entrano quattro persone, in questi pantaloni non c entro più | essere contenuto: il due nel quattro c… …

    Dizionario italiano