è snella di persona

  • 1magro — mà·gro agg., s.m. FO 1a. agg., di persona, animale o parte del corpo, che ha scarso tessuto adiposo: essere magro, un uomo alto e magro, vacche magre, mani magre e ossute, un viso magro e pallido | magro come un acciuga, come un chiodo, come uno… …

    Dizionario italiano

  • 2sagoma — / sagoma/ s.f. [dal lat. sacōma, dal gr. dorico sákōma contrappeso ]. 1. (tecn.) [pezzo di carta, legno o altro materiale, che, riproducendone il contorno, serve per la costruzione di elementi architettonici, di mobili, di carrozzerie e di altre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… …

    Dizionario italiano

  • 4nervosità — ner·vo·si·tà s.f.inv. 1. BU presenza rilevante di fasci fibrosi in un organismo animale o vegetale 2a. CO estens., snella asciuttezza del fisico di una persona o di una sua parte 2b. CO spec. nel linguaggio della critica d arte e letteraria,… …

    Dizionario italiano

  • 5longilineo — {{hw}}{{longilineo}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) Detto di tipo costituzionale in cui prevale lo sviluppo degli arti sul tronco | (gener.) Detto di persona snella, alta; CONTR. Brevilineo …

    Enciclopedia di italiano

  • 6pasl — slanciato, di cosa o persona alta, snella …

    Dizionario Materano