è scemo

  • 1scemo — / ʃemo/ [der. di scemare, propr. part. pass. senza suff.]. ■ agg. 1. a. (non com.) [non pieno, non intero: il fiasco è un po s. ; la luna è già s. ; arco s. ]. b. (ant., lett.) [che manca di qualcosa, con la prep. di : lunga vita Vivrò s. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scemo — scé·mo p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. OB → scemare, scemarsi 2a. agg. BU di contenitore, recipiente o sim., privo di parte del contenuto, non pieno 2b. agg. LE mancante, privo: Virgilio n avea lasciati scemi | di sé (Dante), scemo di… …

    Dizionario italiano

  • 3Scemo di guerra — Le Fou de guerre Le Fou de guerre (Scemo di guerra) est un film italo français de Dino Risi sorti en mai 1985 dans les salles françaises et en novembre 1985 en Italie. Sommaire 1 Synopsis 2 Fiche du film 3 Distribution …

    Wikipédia en Français

  • 4scemo — agg.; anche s. m. imbecille, idiota, cretino, deficiente, ebete, insensato, rimbambito, svampito, svanito, scempio, scimunito, sciocco, stupido, stolido, stolto, balordo, citrullo, grullo, allocco, baggiano, balordo, gonzo, minchione (pop.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5scemo — {{hw}}{{scemo}}{{/hw}}A agg. 1 (raro) Che non è pieno, non è intero: luna scema | Detto di arco a sesto ribassato. 2 Che manca di giudizio, di senno, di intelligenza, detto di persona: ragazza scema | (est.) Insulso, privo di valore e di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6scemo — scemo1 pl.m. scemi scemo1 sing.f. scema scemo1 pl.f. sceme scemo2 pl.m. scemi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 7Scemo di guerra —    Voir Le Fou de guerre …

    Dictionnaire mondial des Films

  • 8Le Fou de guerre — Scemo di guerra    Drame de Dino Risi, avec Coluche, Bernard Blier, Beppe Grillo.   Pays: Italie et France   Date de sortie: 1985   Technique: couleurs   Durée: 1 h 48    Résumé    En 1941, dans le désert libyen, le capitaine Oscar Pilli, fou de… …

    Dictionnaire mondial des Films

  • 9scemenza — /ʃe mɛntsa/ s.f. [der. di scemo ], fam. 1. [l essere scemo, di scarsa intelligenza: la sua s. è senza limiti ] ▶◀ balordaggine, (tosc.) bischeraggine, (non com.) buaggine, citrullaggine, citrulleria, (volg.) coglionaggine, cretinaggine, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sciocco — / ʃɔk:o/ [forse lat. exsuccus privo di succo, di sugo ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. a. [di persona, privo o scarsamente dotato di intelligenza, avvedutezza e sim.; anche come epiteto blandamente ingiurioso: sei proprio s. a fidarti di gente simile ] …

    Enciclopedia Italiana