è sano come un pesce

  • 1pesce — pé·sce s.m. 1a. FO qualsiasi animale vertebrato che vive e respira sott acqua, di forma gener. affusolata, rivestito di squame e dotato di pinne e coda o, anche impropr., mammifero acquatico, quale la balena, il delfino, ecc.: pesce di mare, di… …

    Dizionario italiano

  • 2pesce — s. m. FRASEOLOGIA pesce angelo, squadro □ pesce cane, squalo □ pesce combattente, betta □ pesce istrice, diodonte □ pesce lupo, spigola □ pesce palla, tetraodonte □ pesce …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3sano — {{hw}}{{sano}}{{/hw}}A agg. 1 Che non ha malattie, infermità, disturbi, che gode buona salute fisica e psichica: ragazzo sano e robusto; essere sano di mente | Sano e salvo, illeso, incolume | Sano come un pesce, sanissimo; CONTR. Malato. 2 Che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sano — A agg. 1. in buona salute, fiorente, florido, fresco, robusto, forte, vegeto, prosperoso CONTR. malato, ammalato, malaticcio, infermo, infermiccio, debilitato, deperito, malandato, malazzato (raro), menomato, disabile 2. salubre, salutare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5pesce — {{hw}}{{pesce}}{{/hw}}s. m. 1 Ogni animale vertebrato acquatico appartenente alla classe dei Pesci | Pesce ago, con corpo sottilissimo e scheletro osseo, molto comune nel Mediterraneo | Pesce dorato, rosso, carassio | Pesce gatto, delle acque… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6salute — [lat. salus ūtis salvezza, incolumità, integrità, salute , affine a salvus salvo ]. ■ s.f. 1. (lett.) [l essere salvo, inteso per lo più come stato di benessere individuale o collettivo: s. pubblica, patria ; la s. dell anima ; la s. eterna ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7scoppiare — scoppiare1 (ant. schioppare) v. intr. [der. di scoppio ] (io scòppio, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di pneumatico, palloncino e sim., andare in pezzi per eccesso di pressione: è scoppiata una gomma ] ▶◀ esplodere, saltare. ↑ squarciarsi. ‖ bucarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 8rifare — {{hw}}{{rifare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io rifaccio  o rifò , tu rifai , egli rifà ; imperat. rifà  o rifa  o rifai ; nelle altre forme coniug. come fare ) 1 Fare di nuovo, un altra volta, ciò che si ritiene erroneo o mal fatto: rifare il compito …

    Enciclopedia di italiano

  • 9fradicio — / fraditʃo/ [metatesi di fracido ]. ■ agg. (pl. f. ce o cie ) 1. a. [non più commestibile: un uovo f. ; pesce f. ; mele f. ] ▶◀ (fam.) andato a male, avariato, (fam.) cattivo, guasto, marcio, putrido. ↑ putrefatto. ◀▶ (fam.) buono, commestibile,… …

    Enciclopedia Italiana