è qualcuno per bene

  • 81piombare — piombare1 [der. di piombo ] (io piómbo, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di indumenti, cadere a piombo: questa giacca piomba bene, male ] ▶◀ cadere, cascare. 2. a. [cadere dall alto con moto improvviso e violento, spec. seguito dall avv. giù  …

    Enciclopedia Italiana

  • 82pro — pro1 /prɔ/ prep. lat. (propr. davanti a , poi in difesa di ). [in modo favorevole a qualcuno o a qualcosa: deliberare p. o contro una proposta ] ▶◀ a beneficio (o a favore o in vantaggio) di, in difesa (o in favore) di, per. ◀▶ a sfavore (o a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 84occhio — A s. m. 1. iride, pupilla CFR. oftalmo 2. (est.) sguardo, vista 3. (fig.) senso estetico, gusto 4. (al pl., fig.) espressione, atteggiamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 85lavorare — [lat. laborare, der. di labor oris fatica, lavoro ] (io lavóro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell esercizio di un mestiere, di una professione e sim.: ho lavorato fino a tarda notte ; devi l. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86passare — A v. intr. 1. transitare, circolare, percorrere, muoversi, sfilare, procedere CONTR. fermarsi, indugiare, sostare 2. (fig., di fiume, di strada, ecc.) toccare, estendersi, snodarsi, bagnare, correre, tagliare 3. andare, venire 4. (fi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 87devolvere — /de vɔlvere/ [dal lat. devolvĕre, der. di volvĕre volgere , col pref. de  ] (io devòlvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [passare ad altri un diritto, un bene, conla prep. a del secondo arg.: d. le ricchezze a istituti di beneficenza ] ▶◀ trasferire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88invidia — /in vidja/ s.f. [dal lat. invidia, der. di invĭdus invido, mal disposto ]. 1. a. [sentimento spiacevole e acrimonioso verso chi possiede un bene o una qualità che si vorrebbero per sé, spec. con la prep. di : avere i. di qualcuno ] ▶◀ ‖ gelosia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89invidiare — v. tr. [der. di invidia ] (io invìdio, ecc.). 1. [provare invidia verso qualcuno o verso il bene ch egli possiede: i. la fortuna altrui ] ◀▶ compiacersi (di), rallegrarsi (di, per). 2. (estens.) [con sign. attenuato, desiderare un bene simile a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90proprietà — (pop. propietà) s.f. [dal lat. propriĕtas atis, der. di proprius proprio ]. 1. [tratto che distingue una cosa da un altra o la caratterizza: p. fisiche ; le p. dei metalli ] ▶◀ carattere, caratteristica, particolarità, peculiarità, prerogativa,… …

    Enciclopedia Italiana