è pulito

  • 51incontaminato — agg. [dal lat. incontaminatus ]. 1. [di cosa, che è esente da impurità fisica: ambiente i. ] ▶◀ inalterato, intatto, integro, pulito, puro, vergine. ◀▶ alterato, contaminato, degradato, deteriorato, impuro, inquinato. 2. (fig.) [di dimensione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52infetto — /in fɛt:o/ agg. [dal lat. infectus, part. pass. di inficĕre tingere , poi inquinare , der. di facĕre fare , col pref. in 1]. 1. (med.) [di parte del corpo, ferita e sim., colpito da infezione: una ferita i. ] ▶◀ settico, suppurato. ◀▶ asettico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54netto — / net:o/ [lat. nĭtĭdus ]. ■ agg. 1. (non com.) a. [privo di macchie, scorie e sudiciume, anche con la prep. di : vetro n. ; tegami n. di macchie ] ▶◀ lindo, (lett.) mondo (da), nitido, pulito, terso. ◀▶ imbrattato, insudiciato, lercio, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55nitido — / nitido/ agg. [dal lat. nitĭdus, der. di nitēre splendere ]. 1. [caratterizzato da una notevole pulizia: vetro, specchio n. ] ▶◀ limpido, lindo, lucente, netto, pulito, trasparente, [spec. di cielo] terso. ◀▶ fosco, opaco, scuro, sporco, sudicio …

    Enciclopedia Italiana

  • 56pulizia — /puli tsia/ s.f. [der. di pulire ]. 1. [condizione e qualità di chi è pulito e di ciò che è pulito: curare la p. personale ; p. dell ambiente ] ▶◀ (non com.) lindezza, (lett.) lindore, (lett.) nettezza, (lett.) nitore. ‖ igiene. ◀▶ sozzura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57sudicio — / suditʃo/ (ant. sucido) [forma metatetica di sucido ]. ■ agg. (pl. f. ce o cie ) 1. [molto sporco: una stanza s. ] ▶◀ lercio, lordo, lurido, sozzo, (roman.) zozzo. ↓ sporco. ◀▶ lindo, pulito. 2. (fig.) a. [che è fuori dalle regole della moralità …

    Enciclopedia Italiana

  • 58terso — / tɛrso/ agg. [part. pass. di tergere ]. 1. [di cosa, che è caratterizzata da limpidezza: un vetrot.; aria t. ; acque t. ] ▶◀ (lett.) gemmeo, limpido, (non com.) lucido, nitido, trasparente. ↓ pulito. ◀▶ sporco, [spec. di vetro, specchio e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59lordo — agg. 1. sporco, imbrattato, insozzato, sozzo, sudicio, lurido, macchiato □ ributtante, immondo, schifoso CONTR. pulito, mondo, netto, terso 2. (fig.) corrotto, dissoluto, impuro, turpe, vizioso CONTR. incorrotto, morigerato, onesto, puro,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60nitido — agg. 1. netto, pulito, lucente, lucido, puro, lindo, mondo □ (di cielo) limpido, terso, trasparente, sereno CONTR. sporco, sudicio, torbido, opaco □ fosco, scuro, oscuro, caliginoso 2. (fig.) netto, ben delineato, distinto, plastico CONTR. vago,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione