è proprio impossibile

  • 11cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 12narcisismo — nar·ci·sì·smo s.m. 1. TS psic. atteggiamento spesso patologico di chi ammira solo se stesso e il proprio corpo | investimento della libido sull io, che rende impossibile un amore oggettuale 2. CO estens., eccessiva ammirazione di sé; egocentrismo …

    Dizionario italiano

  • 13sembrare — sem·brà·re v.intr. (io sémbro; essere) FO 1a. come verbo copulativo, apparire, mostrarsi in un dato modo, non necessariamente coincidente con la realtà, spesso preceduto da complemento di termine indicante la persona che riceve l impressione: a… …

    Dizionario italiano

  • 14sfidare — sfi·dà·re v.tr. AU 1. provocare un avversario a battersi in un duello o in uno scontro 2. invitare un avversario a misurarsi in una competizione o in un incontro agonistico: il campione europeo di pugilato sfiderà il campione del mondo 3.… …

    Dizionario italiano

  • 15tesoro — te·sò·ro s.m. 1a. FO grande quantità di monete, gemme e oggetti preziosi accumulata e custodita con cura: il tesoro dei pirati, accumulare un tesoro, nascondere, seppellire, trovare un tesoro | CO nel gergo forense, oggetto di pregio, nascosto o… …

    Dizionario italiano

  • 16permesso — permesso1 /per mes:o/ agg. [part. pass. di permettere ]. [che non è oggetto di divieti: in quella strada il transito è p. ] ▶◀ ammesso, autorizzato, consentito, lecito. ‖ legale. ◀▶ illecito, interdetto, proibito, vietato. ‖ illegale.   permesso2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 17sbattere — / zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti ] ▶◀ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare con energici colpi di frullino, frusta e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 18tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19utopistico — /uto pistiko/ agg. [der. di utopista ] (pl. m. ci ). [che costituisce o è da ritenersi un utopia, che è proprio degli utopisti e sim.: progetto u. ] ▶◀ chimerico, fantasioso, fantastico, illusorio, utopico. ↑ onirico, visionario. ‖ impossibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20pietra — s. f. 1. roccia, sasso, masso, monolito, blocco, macigno, rupe, scoglio, ciottolo □ pietrisco, breccia, ghiaia, scheggia CFR. lito , litico 2. (est.) lastra, lapide, cippo □ rocchio (archeol., edil.) 3. gemma …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione