è pieno di scrupoli

  • 1scrupoloso — agg. 1. pieno di scrupoli, timorato, onesto, coscienzioso, religioso CONTR. senza scrupoli, disonesto, spregiudicato, senzadio 2. diligente, esatto, preciso, oculato, metodico, rigoroso, puntiglioso, puntuale, serio, attento □ pedante □ (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2scrupoloso — {{hw}}{{scrupoloso}}{{/hw}}agg. 1 Che è pieno di scrupoli, spec. di natura religiosa o morale. 2 Che agisce con coscienza, senso di responsabilità, diligenza: funzionario attivo e –s; SIN. Coscienzioso, diligente, meticoloso. 3 Che è eseguito con …

    Enciclopedia di italiano

  • 3scrupoloso — /skrupo loso/ agg. [dal lat. scrupulosus aspro, roccioso; preciso, meticoloso ]. 1. [che è pieno di scrupoli religiosi o morali: una coscienza s. ] ▶◀ timorato. ‖ inibito. ◀▶ ‖ disinibito, disinvolto, spregiudicato. 2. (estens.) [che svolge la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4timorato — agg. [dal lat. tardo timoratus ]. [che ha paura di fare la cosa sbagliata e quindi è pieno di scrupoli, spec. morali: una giovane t. ] ▶◀ coscienzioso, riguardoso, scrupoloso. ‖ onesto, retto, virtuoso. ◀▶ ardito, impudente, spregiudicato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5pjntìglìs — puntiglioso, scrupoloso, meticoloso, pieno di scrupoli, perfezionista …

    Dizionario Materano

  • 6briccone — bric·có·ne s.m., agg. CO 1a. s.m., persona priva di scrupoli che compie azioni malvagie e disoneste: il mondo è pieno di ladri e bricconi Sinonimi: birbante, birbone, 1brigante, furfante, manigoldo, mascalzone, ribaldo. 1b. s.m., scherz., fam.,… …

    Dizionario italiano

  • 7calloso — cal·ló·so agg. 1. CO pieno di calli, che presenta callosità: una mano callosa | estens., che presenta un ispessimento indurito simile ai calli: protuberanza callosa 2. BU fig., senza scrupoli, incallito nel male 3. TS bot. di organo, che presenta …

    Dizionario italiano

  • 8coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …

    Dizionario italiano

  • 9vano — [lat. vanus ]. ■ agg. 1. (non com.) [di cosa, che non è riempito da nulla: un guscio v. ] ▶◀ cavo, (lett.) vacuo, vuoto. ◀▶ pieno. ↑ colmo, ripieno, zeppo. 2. [che è privo di corpo, di consistenza materiale: Ohi ombre v., fuor che ne l aspetto!… …

    Enciclopedia Italiana