è partita poco fa

  • 71Liste der Klaviermusikwerke Joseph Haydns — Joseph Haydn leistete auf dem Gebiet der Klaviermusik Erhebliches. Obwohl sein Werk heute oft unterschätzt und abgewertet wird, zählen seine Klavierwerke zu bedeutenden Errungenschaften der klassischen Musik. Inhaltsverzeichnis 1 Klaviersonaten 1 …

    Deutsch Wikipedia

  • 72Sonate pour alto et piano (Honegger) — Sonate pour alto et piano H. 28 Trois instruments à cordes : viola profunda à gauche, alto au centre et violon à droite. La sonate d Honegger emploie l alto et le pia …

    Wikipédia en Français

  • 73cotanto — co·tàn·to agg.indef., pron.indef., avv. LE 1. agg.indef., tanto, così grande, così numeroso: veggendo sé tra nemici cotanti (Dante) 2. pron.indef., solo sing., questa cosa soltanto, quel poco: quel cotanto che l umana ragione ne vede (Dante) 3.… …

    Dizionario italiano

  • 74mercanzia — mer·can·zì·a s.f. CO 1. prodotto industriale, derrata o manufatto artigianale che è o può essere oggetto di contrattazione commerciale; partita di merci destinata a essere venduta o acquistata o scambiata: mercanzia di scarto, di prima qualità;… …

    Dizionario italiano

  • 75vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 76saldo (1) — {{hw}}{{saldo (1)}{{/hw}}agg. 1 (lett.) Compatto, intero, privo di rotture: legno saldo | Massiccio, tutto d un pezzo. 2 (lett.) Che ha consistenza materiale. 3 (est.) Resistente, forte: il cuore è ancora saldo | (est.) Fisso, stabile: questa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77tanto (1) — {{hw}}{{tanto (1)}{{/hw}}A agg. indef. 1  al sing. Così molto, così grande (con valore più esteso di ‘molto’ e ‘grande’): abbiamo davanti tanto tempo; devi fare ancora tanta strada? | In correl. con ‘che’ e ‘da’ introduce una prop. consec.: ha… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78vedere (1) — {{hw}}{{vedere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io vedo , lett. veggo , poet. veggio , tu vedi , egli vede , noi vediamo , poet. veggiamo , voi vedete , essi vedono , lett. veggono , poet. veggiono ; imperf. io vedevo , poet. vedeva ; fut. io vedrò ,… …

    Enciclopedia di italiano