è lo stesso

  • 21Opus Clavicembalisticum — Este artículo o sección necesita referencias que aparezcan en una publicación acreditada, como revistas especializadas, monografías, prensa diaria o páginas de Internet fidedignas. Puedes añadirlas así o avisar …

    Wikipedia Español

  • 22autologo — 1au·tò·lo·go agg. 1. TS biol., relativo a evento o fenomeno generato dall organismo stesso | che appartiene allo stesso organismo, spec. di sangue impiegato in una trasfusione o in un trapianto 2. TS chir. estens., relativo a intervento che… …

    Dizionario italiano

  • 23medesimo — /me dezimo/ (poet. medesmo) [lat. metipsĭmus, comp. di met (cfr. egomet, memet ) e ipse stesso , con suff. superl.]. ■ agg. 1. [non diverso da quello di cui si parla, o a cui si allude, ma esattamente quello: è il m. uomo dell altro giorno ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24uno — [lat. ūnus ] num. card. ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro ]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila ; l articolo u. della Costituzione ] ▶◀ primo. ● Espressioni: fig., numero uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25uguale — A agg. 1. simile, consimile, congenere □ identico, preciso, medesimo, pari, stesso, gemello, compagno □ concorde, conforme, corrispondente □ equivalente, equipollente □ invariato, stazionario CFR. omo , iso , equi CONTR. differente, disuguale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26Mario Perniola — (born May 20, 1941, in Asti, Italy) is an internationally acclaimed Italian philosopher, professor of Aesthetics and author. Many of his works have been published in English. Contents 1 Biography 2 Philosophy of Literature 3 Counter Culture …

    Wikipedia

  • 27Mario Perniola — Profesor catedrático de Estética en la Universidad de Roma II (Tor Vergata). Nacido el 20 de mayo de 1941 en Asti (Italia), se le considera como una de las figuras más relevantes de la filosofía italiana actual. Son especialmente destacables sus… …

    Wikipedia Español

  • 28livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …

    Dizionario italiano

  • 29me — mé pron.pers. di prima pers.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di prima pers.sing. I 1. FO forma tonica del pron. di prima pers. che sostituisce io con funzione di compl.indir. dopo una prep.: parlano di me, somiglia tutto a me, da me non avrai nulla …

    Dizionario italiano

  • 30omonimo — o·mò·ni·mo agg., s.m. 1. agg. CO che ha il medesimo nome, che si chiama nello stesso modo: due alunni omonimi, la città e il lago omonimo, un romanzo e l omonima versione cinematografica | s.m., persona che ha lo stesso nome o cognome di un altra …

    Dizionario italiano