è la semplicità in persona

  • 21ingenuità — {{hw}}{{ingenuità}}{{/hw}}s. f. 1 Candore d animo | Semplicità, inesperienza | (spreg.) Semplicioneria; CONTR. Furbizia, scaltrezza. 2 Atto, parola da persona ingenua …

    Enciclopedia di italiano

  • 22bolsaggine — /bol sadʒ:ine/ s.f. [der. di bolso ]. 1. (veter.) [malattia del cavallo] ▶◀ bolsedine. 2. (estens.) [l essere debole, riferito a persona] ▶◀ debolezza, (fam.) fiacca, fiacchezza, spossatezza, stanchezza. ◀▶ energia, forza, robustezza, vigore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23bonario — /bo narjo/ agg. [dal fr. ant. de bon aire di buona indole ]. 1. [di persona, indole, aspetto, che denota bonarietà] ▶◀ affabile, benigno, bonaccione, buono, dolce, mansueto, mite, pacato, pacifico, semplice, tranquillo. ↑ pacioccone, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24cavillosità — /kavil:osi ta/ s.f. [der. di cavilloso ]. [di persona, ragionamento, ecc., l essere cavilloso] ▶◀ capziosità, pretestuosità, sofisticheria, sottigliezza. ‖ tortuosità. ◀▶ chiarezza, linearità, semplicità, trasparenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 25frugale — agg. [dal lat. frugalis, der. di frugi sobrio ]. 1. a. [di persona, che non eccede nel mangiare e nel bere, che ha abitudini di vita semplici] ▶◀ continente, misurato, moderato, morigerato, parco, sobrio, temperante. ◀▶ incontinente, intemperante …

    Enciclopedia Italiana

  • 26gloria — / glɔrja/ s.f. [dal lat. gloria ]. 1. [notorietà e rispetto universale che s acquistano per meriti eccezionali: meritare, acquistare g. o la g. ; g. eterna, effimera ; Fu vera g.? Ai posteri L ardua sentenza (A. Manzoni)] ▶◀ celebrità, fama,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27gonfiaggine — /gon fjadʒ:ine/ s.f. [der. di gonfio ], non com. [di persona, l essere pieno di sé] ▶◀ (lett.) albagìa, alterigia, altezzosità, arroganza, boria, (non com.) burbanza, gonfiezza, (lett.) grandigia, (ant.) oltracotanza, presunzione, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28gonfiezza — /gon fjets:a/ s.f. [der. di gonfio ]. 1. [l essere gonfio] ▶◀ [➨ gonfiore (1)]. 2. (fig.) a. [l essere gonfio, detto di stile, discorso e sim.: la g. delle sue parole ] ▶◀ ampollosità, (lett.) bolsaggine, enfasi, (lett.) grandiloquenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29imponenza — /impo nɛntsa/ s.f. [der. di imponente ]. 1. [qualità di ciò che suscita rispetto, ammirazione e sim.: l i. di un edificio ] ▶◀ grandezza, grandiosità, maestosità, solennità, vastità. ◀▶ modestia, piccolezza, semplicità. 2. [di persona,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30ingenuo — /in dʒɛnwo/ [dal lat. ingenuus, propr. indigeno, nativo; nato libero , poi onesto, schietto, semplice ]. ■ agg. 1. [di persona, sentimento, espressione e sim., che conservano l innocenza e il candore nativi: sei troppo i. per capire certe cose ;… …

    Enciclopedia Italiana