è la semplicità in persona

  • 11austero — /au stɛro/ agg. [dal lat. austerus, gr. aystērós aspro, rude ]. 1. [di cosa o persona che esprime sobrietà e moderazione: uomo a. ; costume a. ] ▶◀ castigato, continente, frugale, misurato, moderato, parco, sobrio, temperante. ↑ astinente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12paesano — /pae zano/ [der. di paese ]. ■ agg. 1. a. [di paese, proprio di un paese: tradizioni p. ] ▶◀ del posto, indigeno, locale. ‖ caratteristico, tipico. b. [che è tipico di un piccolo centro, spec. in opposizione a ciò che è caratteristico di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13splendore — /splen dore/ s.m. [dal lat. splendor oris limpidezza, splendore , der. di splendēre splendere ]. 1. [lo splendere intensamente: lo s. dell oro ] ▶◀ bagliore, barbaglio, brillantezza, fulgore, luce, lucentezza, luminosità, sfavillìo, sfolgorìo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14sincero — agg. 1. (di persona, di parole, ecc.) franco, schietto, chiaro, leale, semplice, candido, limpido, ingenuo, innocente, scoperto, aperto, immediato CONTR. falso, insincero, doppio, ipocrita, finto, ambiguo, bugiardo, mendace, sleale, simulatore 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15ampollosità — am·pol·lo·si·tà s.f.inv. CO di testo, di discorso o anche di persona, l essere ampolloso, ricercato Sinonimi: enfasi. Contrari: semplicità, sobrietà. {{line}} {{/line}} DATA: 1761 …

    Dizionario italiano

  • 16dabbenaggine — dab·be·nàg·gi·ne s.f. 1. CO eccessiva semplicità d animo, credulità | stupidità Sinonimi: balordaggine, bonarietà, grullaggine, grulleria, ingenuità, minchioneria, semplicioneria, stupidità. Contrari: accortezza, acume, acutezza, astuzia,… …

    Dizionario italiano

  • 17laboriosità — la·bo·rio·si·tà s.f.inv. CO 1. l essere laborioso, difficile a compiersi: laboriosità di una ricerca, delle trattative Sinonimi: difficoltà. Contrari: facilità, semplicità. 2. l essere attivo, operoso: è una persona ammirevole per la sua… …

    Dizionario italiano

  • 18modestia — mo·dè·stia s.f. 1. AD disposizione d animo di chi non nutre presunzione: persona di rara modestia; non brillare, non peccare di modestia, iron., essere vanitoso; falsa modestia, vanità, superbia celata sotto un atteggiamento apparentemente umile… …

    Dizionario italiano

  • 19primitivo — 1pri·mi·tì·vo agg., s.m. 1. agg. AU relativo a un tempo anteriore a quello attuale, originario: il primitivo splendore, il significato primitivo di una parola Sinonimi: arcaico, iniziale, originale, originario, primigenio, primordiale. 2a. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 20principio — prin·cì·pio s.m. FO 1. il cominciare, il dare avvio a qcs.; parte, fase iniziale di un periodo di tempo, di un azione, di un fatto e sim.: il principio della guerra; il principio dell inverno Sinonimi: avvio, esordio, inizio. Contrari:… …

    Dizionario italiano