è l'avarizia in persona

  • 1persona — /per sona/ s.f. [lat. persōna ]. 1. [rappresentante della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale e sim.: c è una p. che ti cerca ] ▶◀ ‖ essere umano, individuo, soggetto. ● Espressioni: persona di servizio ▶◀ colf,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2avarizia — s. f. spilorceria, taccagneria, tirchieria, ingenerosità, pidocchieria, pitoccheria, interesse, micragna (merid.), stitichezza (fig., fam.) □ cupidigia, esosità, avidità □ grettezza, meschinità, piccineria, squallore, sordidezza CONTR. generosità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3micragnoso — /mikra ɲoso/ [der. di micragna ], region. ■ agg. 1. [di persona, che patisce la povertà] ▶◀ indigente, misero, (burocr.) nullatenente, povero, (pop.) squattrinato. ◀▶ abbiente, agiato, benestante, danaroso, facoltoso, ricco. ↑ straricco. 2. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4spilorcio — /spi lortʃo/ [etimo incerto] (pl. f. ce ), spreg. ■ agg. [di persona, che è caratterizzato da avarizia: gente s. ] ▶◀ avaro, (region.) guitto, (spreg.) rognoso, (scherz.) scozzese, sordido, (fam.) sparagnino, taccagno, tirchio. ↓ (fam.) tirato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rappresentare — /rap:rezen tare/ v. tr. [dal lat. repraesentare, der. di praesentare presentare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rappresènto, ecc.). 1. a. [far vedere un aspetto della realtà riproducendolo mediante… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6mostro — 1mó·stro s.m. FO 1. creatura leggendaria o personaggio mitologico che partecipa di due o più nature diverse, umana o animale: Gerione è un mostro dotato di corpo serpentino e volto umano, spesso il diavolo viene rappresentato come mostro dal… …

    Dizionario italiano

  • 7tirchieria — tir·chie·rì·a s.f. CO 1. indole avara, gretto attaccamento al denaro: è una persona di grande tirchieria Sinonimi: avarizia, grettezza, pidocchieria, pitoccheria, spilorceria, taccagneria. Contrari: generosità, liberalità, prodigalità. 2. atto da …

    Dizionario italiano

  • 8cancro — 1càn·cro s.m., s.m.inv. 1. s.m. OB granchio 2. s.m.inv. TS astrol. spec. con iniz. maiusc., quarto segno zodiacale che domina il periodo tra il 22 giugno e il 22 luglio: essere del cancro, i nati del cancro, l oroscopo del cancro | persona nata… …

    Dizionario italiano

  • 9lesina — lé·si·na, lè·si·na s.f. 1. TS artig. attrezzo costituito da un grosso ago ricurvo e appuntito, sostenuto da un corto manico in legno, utilizzato da calzolai e sellai per forare il cuoio che deve essere cucito 2a. BU fig., avarizia, spilorceria |… …

    Dizionario italiano

  • 10miseria — mi·sè·ria s.f. FO 1. condizione di grande povertà, di estrema indigenza: vivere nella miseria; non conoscere miseria: non essere in ristrettezze economiche Sinonimi: bisogno, indigenza, povertà, ristrettezza. Contrari: agiatezza, benessere,… …

    Dizionario italiano