è invecchiato

  • 51sfiorito — part. pass. di sfiorire; anche agg. 1. appassito, avvizzito, spampanato, secco CONTR. fiorito, rifiorito, sbocciato, vegeto 2. (fig.) sciupato, invecchiato, sbiadito, fané (fr.) □ decaduto, passato CONTR. fiorente, florido, fresco, prosperoso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 52stagionato — part. pass. di stagionare; anche agg. 1. invecchiato, vecchio, maturato, fatto □ asciugato, prosciugato, seccato, disseccato CONTR. fresco, recente, novello, novellino, acerbo, verde, immaturo, molle, umido 2. (scherz., di persona) attempato, in… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 53stantio — agg.; anche s. m. 1. rancido, irrancidito, raffermo, mucido, invecchiato CONTR. fresco, novello, appena fatto 2. (est.) vecchio, disusato, vieto, antiquato, sorpassato, out (ingl.) CONTR. attuale, giovane, nuovo, recente, in (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 54stravecchio — agg. 1. vecchissimo CONTR. nuovissimo 2. (di vino, di formaggio e sim.) invecchiato, stagionato CONTR. freschissimo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 55vecchio — A agg. 1. (di persona) anziano, attempato, senile, decrepito, centenario, bacucco, cadente, venerando, canuto CFR. infantile, adolescenziale, giovane, giovanile, maturo, fiorente 2. (di cosa) annoso, antico, vetusto (lett.), arcaico, obsolescente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 56vino — s. m. (fig.) ubriachezza, bacco, bere FRASEOLOGIA vino di mele, sidro □ vino di riso, sakè □ reggere il vino, riuscire a berne tanto senza ubriacarsi □ dire pane al pane e vino al vino, parlare con franchezza. NOMENCLATURA v …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione